Fondo per il restauro e riqualificazione dei monumenti storici, artistici e culturali
Maggiore attenzione alla tutela dell’immenso patrimonio storico
Maggiore attenzione alla tutela dell’immenso patrimonio storico, artistico e culturale della Regione Lazio. E’ questa la finalità legata all’istituzione di un “Fondo per il restauro e la riqualificazione dei monumenti storici, artistici e culturali”, previsto nell’ultima legge approvata dal Consiglio regionale prima della pausa estiva. La Regione si farà sostanzialmente carico di sostenere gli interventi non più procastinabili, necessari al restauro ed alla riqualificazione delle aree culturali e dei monumenti storici ed artistici che versano in uno stato di degrado o di abbandono, oppure che hanno subito gravi e vili episodi vandalici.
Ai comuni arriveranno i contributi, la Giunta regionale stabilirà i criteri e le modalità per la concessione e la rendicontazione dei contributi. Questo anche per supportare le amministrazioni locali dopo i frequenti episodi vandalici. Era quanto mai opportuno che la Regione intervenisse per sostenere i Comuni, i cui territori ospitano una presenza ricca di testimonianze storiche ed artistiche. Come Forza Italia, al pari dell’intera maggioranza, abbiamo sempre sostenuto che il patrimonio artistico, storico e culturale della nostra Regione è immenso, costituisce una risorsa preziosa, e come tale va salvaguardata e tutelata, queste le parole del consigliere Cosmo Mitrano.
Era necessario in maniera capillare e mirata intervenire nei confronti di quei monumenti che versano in uno stato di degrado ed abbandono. Recuperarli e riqualificarli significa riportarli alle comunità di appartenenza. Il patrimonio della Regione Lazio è ricco e tocca alle istituzioni saperlo salvaguardare, tutelare e riqualificare affinché tutti possano apprezzarne il valore ed il significato.