Fondi, la città riabbraccia il Busto di Augusto
Sarà il museo civico archeologico a custodire l'opera

Un grande evento quello che si è tenuto a Fondi con il ritorno del busto di Busto di Augusto che resterà visitabile a tempo indeterminato presso il Museo civico archeologico. Era riemerso durante uno scavo a Sant’Anastasia nel 2005. L’opera, esposta a Fondi per un breve periodo già nel 2011, in precedenza era stata custodita a lungo prima a Sperlonga e poi a Formia. L’opportunità di esporre nuovamente l’antico reperto a Fondi è frutto di una proficua sinergia e preziosa collaborazione tra il Museo archeologico di Fondi, diretto dalla dott.ssa Maria Cristina Recco, e il Museo Nazionale di Formia, guidato dalla collega, la dott.ssa Cristiana Ruggini. Uno spazio espositivo corredato di pannelli informativi e nuova illuminazione esalteranno l’importanza del Busto di Augusto. In orario notturno, l’immagine sarà proiettata sulla facciata del Castello e sull’ingresso principale al fine di attrarre visitatori, turisti e appassionati di arte antica all’interno della struttura museale.