compleanni speciali

Fondi festeggia i 100 anni di Carmela Di Trocchio

Due figli, tre nipoti e tre pronipoti di cui l’ultimo, Federico di 5 anni, in prima fila oggi per festeggiare la sua amata nonnina

Fondi festeggia i 100 anni di Carmela Di Trocchio

Un secolo di vita trascorso tra la cura della famiglia, la coltivazione della terra e l’allevamento degli animali: ha spento oggi 100 candeline la signora Carmela Di Trocchio, nata, cresciuta e sempre vissuta a Fondi. Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al Settore Demoanagrafico Santina Trani hanno raggiunto questa mattina la longeva cittadina per consegnarle una targa simbolica e rivolgerle i migliori auguri da parte dell’intera città.

Due figli, tre nipoti e tre pronipoti di cui l’ultimo, Federico di 5 anni, in prima fila oggi per festeggiare la sua amata nonnina. Una vita semplice quella di Carmela Di Trocchio che, raramente ha lasciato la sua terra per passeggiare al mare o esplorare i dintorni. Una fondana doc, insomma, che della sua città natale ha sempre amato le passeggiate ai piedi del Castello e la spesa giornaliera al mercato coperto di via Gioberti. Dagli anni della pandemia l’anziana si è trasferita a casa della figlia, in zona Mola di Vetere, dove fa delle piccole passeggiate nella natura e trascorre le giornate tra l’affetto dei suoi familiari.

«Per noi è un grande onore – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – conoscere corsi e ricorsi di chi, come recita la targa, è un prezioso testimone di un secolo di storia della nostra città. A Carmela vanno i migliori auguri per una lunga e serena vita ricca di affetti e semplicità con l’auspicio che possa tramandare ai posteri i segreti della nostra antica tradizione contadina». Dopo il brindisi di rito e il taglio della torta, i festeggiamenti proseguiranno domenica quando il giorno festivo consentirà alla numerosissima famiglia di riunirsi al completo presso il ristorante Miramonti.