LA STORIA

Festeggiati i 100 anni di Nonna Lina

Ogni giorno posiziona il suo banchetto di frutta e verdura in Vico 7, simbolo di laboriosità, forza e passione per la città.

Festeggiati i 100 anni di Nonna Lina

Questa simpatica nonnina che sabato 15 novembre ha compiuto i suoi primi 100 anni si chiama Lina. Ogni giorno nonna Lina posiziona la sua piccola bancarella di rivendita di frutta e ortaggi all’ingresso di Vico 7 di via Indipendenza nel cuore di Gaeta. Sabato mattina ha meravigliato tutti, clienti, conoscenti e semplici passanti con la sua forza d’animo e la perfetta lucidità mentale. Angelina Mancini ha ricevuto la visita del primo cittadino di Gaeta Cristian Leccese che le ha consegnato un omaggio floreale e una pergamena. A nonna Lina per l’impegno a deliziare i passanti con i prodotti della nostra terra esposti sul banchetto tipico di vico 7 di via Indipendenza, questo è stato scritto. Gaeta ha festeggiato così la sua nuova centenaria, nonna Lina ha varcato la soglia del secolo di vita portando con sé la storia, la tenacia e il profumo della terra della sua amata città. Una centenaria dai modi gentili, dal sorriso sempre pronto ad accogliere tutti e che le hanno consentito di divenire una vera e propria icona del quartiere. Nonna Lina è nata proprio in questo Vico, il suo mestiere è sempre stato quello di venditrice di prodotti ortofrutticoli, è una vera e propria eredità di famiglia, tramandatole dalla madre. A cento anni, l’arzilla nonnina continua a esercitare questa attività con la stessa passione e la stessa forza d’animo di sempre. Una tempra e un carattere forti, alimentati da un’energia contagiosa, fanno di lei un esempio vivente di laboriosità e resilienza.