CORI: SANITA', CONVEGNO SUL FUTURO DEI PAT

CORI: SANITA', CONVEGNO SUL FUTURO DEI PAT
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è svolto a Cori, presso il teatro comunale Luigi Pistilli, il convegno sulla sanità organizzato dal comitato civico di Cori, dalla Sis 118 e dal Comune di Cori, che ha trattato "la necessità della riorganizzazione dei servizi di emergenza territoriale in provincia di Latina". Hanno partecipato personalità del mondo sanitario, rappresentanti degli enti locali, dell'ordine dei medici di Latina, dell'istituto comprensivo" Cesare Chiominto" di Cori, nella cui sede si era svolto precedente un incontro sul tema" il diritto della salute" ed il Comitato civico di Boschetto, Priverno. Dagli interventi di tutti i partecipanti è apparso chiaro un quadro particolarmente difficile che la sanità territoriale sta attraversando, ed in particolare modo "il Sistema di emergenza/urgenza", che vede anche la chiusura dei 9 Pat Provinciali nelle ore notturne.

Assenti i consiglieri regionali di maggioranza i quali avrebbero potuto raccogliere i suggerimenti e le richieste presentate da tutti gli intervenuti, per poi riportarle al Presidente Rocca. Presente il Consigliere Salvatore La Penna, ora in minoranza al consiglio regionale, a cui però è stato fatto notare che negli anni trascorsi nella maggioranza del presidente Zingaretti, la sanità ha attraversato momenti difficili con la riduzione di molti servizi. Ora la speranza dei cittadini - utenti della Sanità territoriale è focalizzata alla discussione, "presso il Tar Lazio", dei ricorsi presentati dal Comitato di cori e dal Comitato boschetto di Priverno, sulla rimodulazione dei Ppi in Pat e la loro chiusura nelle ore notturne, e sul progetto di riattivazione dei Punti di Primo Intervento della Provincia di latina, presentato alla regione Lazio nel luglio 2023 dalla Sis 118 ed ora all'attenzione del comitato tecnico regionale.

https://youtu.be/14gSa-1zsjg