Fiumicino si appresta a diventare uno dei principali poli logistici del Lazio grazie all’avanzamento dei lavori per la Zona Logistica Semplificata (ZLS). Il Sindaco Mario Baccini ha recentemente incontrato l’Assessore regionale alla Programmazione economica, Giancarlo Righini, per discutere i progressi del progetto, che promette di trasformare il territorio comunale in un centro di innovazione e sviluppo.
Prospettive di Sviluppo
“Siamo molto soddisfatti che la Regione Lazio abbia completato la fase istruttoria per l’istituzione della ZLS,” ha dichiarato il Sindaco Baccini. Questo passo strategico offre nuove opportunità di crescita per Fiumicino, portando con sé semplificazioni burocratiche e nuovi incentivi. “La ZLS si tradurrà in investimenti concreti e in un significativo sviluppo economico per il nostro territorio,” ha aggiunto il Primo Cittadino.
Sostenibilità e Innovazione
Baccini ha inoltre sottolineato l’importanza di coniugare lo sviluppo economico con la tutela dell’ambiente. “Stiamo lavorando affinché lo sviluppo logistico sia accompagnato da un’attenta considerazione della sostenibilità, con l’obiettivo di preservare le nostre risorse naturali e migliorare la qualità della vita dei cittadini,” ha affermato.
Un Futuro Competitivo
L’Assessore Righini ha ringraziato il Comune di Fiumicino e il Sindaco Baccini per la loro collaborazione e visione condivisa sulla ZLS. “Questo rappresenta un passo decisivo verso un sistema produttivo più competitivo e attrattivo per il territorio. La Regione Lazio ha lavorato con impegno per completare la fase istruttoria, fondamentale per facilitare investimenti e creare nuove opportunità occupazionali,” ha dichiarato.
Grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di infrastrutture logistiche di rilevanza nazionale e internazionale, Fiumicino ha tutte le carte in regola per diventare un polo di riferimento per la crescita economica sostenibile dell’intero Lazio.