Claudio Pagliara nuovo direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York
Il giornalista Rai è originario di Frosinone. Il sindaco Mastrangeli si congratula per il prestigioso incarico

Il corrispondente- responsabile della Rai dell'ufficio di New York, il frusinate Claudio Pagliara, è stato nominato Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, succedendo a Fabio Finotti, il cui mandato si è concluso di recente. La decisione è stata presa dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine di un attento processo di selezione, volto a garantire una transizione efficace nella guida dell’istituto, che ha già avuto in passato giornalisti di spicco alla sua guida, tra cui Furio Colombo e Claudio Angelini.
Pagliara, nato a Frosinone nel 1958, è giornalista professionista dal 1984. Tra il 1981 e il 1988 è redattore presso Gazzetta del Popolo e Stampa Sera. Entra in Rai nel 1988 come redattore per la Sede Regionale per il Piemonte. Nel 1991 è chiamato a Roma nella redazione Esteri del Tg2, dove nel 1992 è promosso caposervizio. Due anni più tardi gli viene affidata la posizione mansionaria di Vicecaporedattore e, nel 1995 è caporedattore responsabile degli esteri. Nel 2001 è a Parigi, come corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia. Nel 2003 si sposta a Gerusalemme, per assumere l'incarico di corrispondente-responsabile della sede Rai per il Medio Oriente: segue gli effetti della seconda intifada, la vittoria di Hamas, gli interventi israeliani a Gaza. Nel 2014 gli viene affidato l'incarico di corrispondente- responsabile dell'ufficio di Pechino per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Cina, dal Giappone e dai Paesi del Sud-est asiatico, dove viene trasferito nel mese di aprile. Realizza documentari, inchieste, servizi e dirette per raccontare lo sviluppo, le sfide e le incognite del continente asiatico. Nell'agosto 2019 gli viene affidato l'incarico di corrispondente-responsabile dell'ufficio di New York per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dagli Stati Uniti.
La nomina di Claudio Pagliara conferma l’importanza del ruolo dell’istituto nella promozione della cultura italiana negli Stati Uniti e nel consolidamento dei rapporti culturali tra i due Paesi. Grazie alla sua lunga esperienza nel racconto dell’Italia all’estero e alla sua profonda conoscenza delle dinamiche geopolitiche, Pagliara avrà il compito di valorizzare il patrimonio culturale italiano, promuovendo eventi, iniziative e collaborazioni strategiche con istituzioni locali e internazionali.