Una storia di coraggio, passione e inclusione. È questa la storia di Chiara Vingione, l’unica donna al mondo ad aver conquistato il Campionato d’Europa 2021 e il Campionato del Mondo nel 2022, con la nazionale di Pallacanestro Fisdir, composta da atleti con sindrome di down.
“Sapore di Mare” bissa a Fondi il successo di Monte San Biagio. Incontri, coking show e degustazioni che intendono mostrare quanto sia importante il pesce per la cucina locale. Nel corso della prima giornata il convegno “Dal blu della Riviera di Ulisse alla tavola fondana: un’esperienza di gusto e passione”, con la partecipazione di Giuseppe Nocca.
Sta per iniziare una nuova esperienza per Antonella Luberti e le donne che stanno affrontando o hanno già affrontato percorsi oncologici. Un progetto di grande gioia quello delle “Sfilate delle Farfalle Rosa” che lo scorso 13 ottobre nella sala del Campidoglio a Roma ha incantato e allo stesso tempo commosso tutti. L’iniziativa ideata da Antonella Luberti vuole celebrare le donne, le pazienti diventano modelle per una sera, lasciando così alle spalle le preoccupazioni di tutti i giorni.
Il “Progetto Tracce della Memoria” a Cassino si riferisce a una serie di iniziative legate alla memoria storica della città, in particolare riguardo la Seconda Guerra Mondiale e la battaglia di Montecassino. Queste includono percorsi tematici nei luoghi della battaglia come la “Cavendish Road” o i cimiteri di guerra, progetti di recupero della memoria storica attraverso le scuole, le mostre ed eventi commemorativi.
In occasione della giornata dedicata ai defunti l’associazione vittime civili di guerra di Cassino si è stretta nel ricordo di coloro che hanno perso la vita nel corso dei conflitti bellici che hanno tragicamente colpito il basso Lazio. È ancora forte il ricordo di coloro che sono sopravvissuti al secondo conflitto mondiale.
Una serata trascorsa tra dolcetti e scherzetti, maschere, zucche intagliate alla meno peggio e tanta voglia di divertirsi. È stata la serata di Halloween quella di venerdì, che ha richiamato nelle piazze adulti e bambini, per una festa pagana che, nel corso degli anni, è diventata una tradizione cristiana.
L'appuntamento
Bianco e Nero, storie di coraggio, passione e inclusione
Questa sera a partire dalle 21:30 su Teleregione