TERRACINA: LAVORI VIA S.FRANCESCO, IL WWF INVOCA ALLA PRUDENZA
Il WWF Litorale Laziale non molla la presa e chiede la massima attenzione in merito ai lavori che consentiranno di nuovo il transito in Via San Francesco nel tratto di strada adiacente il Parco della Rimembranza. Una presa di posizione necessaria dopo che la stessa associazione ambientalista smentisce categoricamente che le condizioni di precarietà del parco, la chiusura della strada di via San Francesco sono il frutto della opposizione dei volontari WWF.
Questa decisione è scaturita, come comunicato dagli uffici comunali, da un sopralluogo da parte del Genio Civile per il Sud e dai tecnici della regione Lazio. Va infatti detto che le competenze su quella zona investono oltre al Comune, proprietario dell’area, anche la Soprintendenza ai beni Archeologici per la provincia di Latina e Frosinone, la ASL proprietaria del convento di San Francesco e delle mura poligonali a sostegno del convento, il Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.
Dal 2016 l’associazione WWF Litorale Laziale, in virtù e secondo il dettato di una convenzione firmata anni or sono, cura il parco per tutte le attività culturali e la cura naturalistica. Da qui le continue sollecitazioni nel corso degli anni di richieste di interventi urgenti su tutti gli aspetti del parco: carenze strutturali, mancanza cronica della manutenzione ordinaria e straordinaria del verde, criticità delle emergenze archeologiche e da ultimo l’impossibilità di accedere per ordinanza del Commissario, a gran parte dell’area del parco anche per la piccola manutenzione svolta sempre gratuitamente, con sacrificio e passione e fronteggiando anche l’assenza di acqua da un anno. Testimone di questa impossibilità è lo stato di degrado ulteriore dei sentieri.
Tornando all’avvio dei lavori per somma urgenza, questo preoccupa non poco perché, sottolinea il WWF, una procedura simile scavalca qualsiasi parere di enti altri, ma si confida che la nuova amministrazione riesca a tutelare ugualmente questo gioiello della città per lo spirito di appartenenza che dovrebbe albergare in tutti i cuori e guidare al meglio le azioni. Va ricordato che la Rimembranza è un Parco monumentale che ricorda i caduti della Prima guerra mondiale ed è uno scrigno di biodiversità per la presenza di essenze vegetali rare e animali come volpi, istrici, tassi, pipistrelli e uccelli.