REGIONE: PREMIATI 26 "COMUNI RICICLONI"

REGIONE: PREMIATI 26 "COMUNI RICICLONI"
Pubblicato:
Aggiornato:

A Roma, seconda giornata per la VI edizione dell'Ecoforum Regionale che Legambiente Lazio realizza con il contributo della Regione Lazio, animato da quanti si impegnano nella costruzione dell'economia circolare. Premiati 26 Comuni "Rifiuti Free", quelli cioè con indifferenziato procapite annuo inferiore a 75 kg per abitante. 203 sono Comuni Ricicloni che hanno superato il 65 per cento di differenziata, tra loro l'associazione ambientalista ha conferito il premio alle top ten delle amministrazioni sotto i 5.000 abitanti, quella tra 5.000 e 50.000, quella con il maggior incremento annuo e ai primi 3 con più di 50.000 abitanti. Miglior performance per Spigno Saturnia (Latina), comune rifiuti free con maggior percentuale di differenziata all'86 per cento.

"Premiamo i comuni più virtuosi del Lazio nella gestione dei rifiuti - dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio - protagonisti indiscussi della giornata che si stanno cimentando nella moltiplicazione di buone pratiche, alzando sempre di più il livello e la qualità della raccolta, insieme a consorzi, aziende, enti di ricerca, piccoli comuni, grandi amministrazioni, parchi, tutti nell'impegno di migliorare generando ricchezza e modernità con l'economia circolare. Sono tante le sfide da affrontare che vogliamo tornare a porre con obbiettivi precisi: raggiungimento del 65% di differenziata per tutto il Lazio ancora troppo lontano, riduzione del quantitativo di rifiuti, tariffa puntuale, piccoli e grandi progetti per le bonifica delle discariche, estensione del Porta a Porta a tutti, aumento delle isole ecologiche. Così si va verso un grande arricchimento delle comunità in termini ambientali, ma anche sociali ed economici".