PONTINIA: PEREVENZIONE INCENDI, NUOVE NORME PER LA SEP

PONTINIA: PEREVENZIONE INCENDI, NUOVE NORME PER LA SEP
Pubblicato:
Aggiornato:

Una nuova tegola potrebbe colpire l’impianto di compostaggio Sep di Mazzocchio. Il 26 luglio scorso infatti è stato approvato un Decreto ministeriale che introduce nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti e impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. Le norme entreranno in vigore a partire dal 9 novembre e tutti gli impianti dovranno apportare le modifiche richieste entro 5 anni dalla data di entrata in vigore del decreto. Si tratta di norme molto tecniche che richiedono anche adeguamenti strutturali: si comanda ad esempio l’utilizzo di particolari tettoie per proteggere gli stabilimenti dagli agenti atmosferici; si obbligano i responsabili degli impianti ad adoperare particolari materiali per la costruzione delle pareti delle aree di stoccaggio; addirittura si prevedono limiti di altezza ed estensione per i cumuli di rifiuti stoccati e regole ferree regoleranno anche l’ampiezza dello spazio lasciato tra un cumulo e l’altro. Da qui la preoccupazione dei comitati di Mazzocchio, Boschetto Gricilli Macallè e il Fontanile pronti a chiedere all’amministratore giudiziario Carmen Silvestri e al legale rappresentante dello stabilimento Massimo Merluzzi, se l’impianto sia già in regola con la più recente normativa.

https://youtu.be/zffMDrqXZdg