L'INTESA

Musica sul lungomare, protocollo tra Amministrazione e commercianti

Obiettivo ampliare l'offerta ricreativa oltre l’orario di cessazione del servizio di salvataggio

Musica sul lungomare, protocollo tra Amministrazione e commercianti
Pubblicato:

Musica e intrattenimento sul lungomare di Latina dal tardo pomeriggio per l'estate 2025, siglato il protocollo d'intesa tra associazioni di categoria del settore balneare e gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla Marina Gianluca Di Cocco. Obiettivo ampliare l'offerta ricreativa oltre l’orario di cessazione del servizio di salvataggio. In rappresentanza di Confesercenti, il presidente provinciale Susanna Gloria e il coordinatore provinciale Ivan Simeone, oltre ad Antonio Forcina, vicepresidente, e Riccardo Destro, delegato alla Marina, per Impresa.

Consentino

“Con la firma del protocollo, che fa seguito ad una delibera di giunta – spiega l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino – si stabiliscono le modalità con cui si svolgerà la stagione estiva sul lungomare di Latina. Sono state introdotte novità che permetteranno agli imprenditori balneari del tratto A della Marina di organizzare, previa pianificazione, eventi ricreativo-musicali anche oltre le 19. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, quando l’iniziativa ha riscosso un ampio apprezzamento da parte dei frequentatori del lungomare, abbiamo deciso di riproporla per la stagione balneare 2025, ampliandola ulteriormente. Ritengo, dunque, che il protocollo firmato oggi sia un passo importante per il rilancio e la valorizzazione del nostro lungomare, con l’obiettivo di renderlo un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per i turisti che scelgono Latina come meta estiva”.

Di Cocco

“Il costante dialogo tra l’assessorato alla Marina da me rappresentato, l’assessorato alle attività produttive il cui riferimento è Antonio Cosentino e gli operatori del settore – afferma l’assessore Gianluca Di Cocco - ha permesso di giungere a risultati concreti. Sono stati, infatti, organizzati numerosi incontri per illustrare le novità che ci saranno sul nostro lungomare già da quest’anno e gli apporti delle parti interessate sono stati proficui sotto più punti di vista. La sigla del protocollo per gli intrattenimenti musicali, ad esempio, viene da numerose richieste volte a realizzare attività di intrattenimento oltre l’orario della balneazione. Reperendo queste istanze, abbiamo attivato da subito la macchina amministrativa per realizzare, nel miglior modo possibile, questa richiesta. Questa novità non sarà l’unica. Già dal mese di gennaio, infatti, abbiamo attivato una cabina di regia della marina per analizzare le necessità dell’area sotto i diversi profili e non arrivare impreparati alla stagione estiva. Dai bandi alle migliorie relative al decoro urbano, passando per la spiaggia per persone con disabilità: siamo operativi per rendere il nostro lungomare più attrattivo e accogliente”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *