Eventi

L’estate dei cani da salvataggio. Simulazioni nel litorale terracinese

Una giornata speciale nell’ambito di un progetto per la tutela dell’ambiente e per il rispetto delle regole del mare

L’estate dei cani da salvataggio. Simulazioni nel litorale terracinese

Nove appuntamenti estivi che hanno portato i cani da salvamento a toccare alcuni punti del litorale pontino soprattutto nel comprensorio di Terracina. Anche quest’anno L’Associazione Le Orme di Jack ha voluto regalare una giornata speciale con gli amici a quattro zampe nell’ambito di un progetto per la tutela dell’ambiente e per il rispetto delle regole del mare. Già impegnata con le scuole e le associazioni di volontariato con particolare riferimento ai diversamente abili, quest’anno l’attività è iniziata a fine giugno allo stabilimento Bagniomaria di Terracina per proseguire alla Marine del Circeo, quindi Baia Felix, prima di tornare alla Spiaggia di Levante a Terracina. Gli appuntamenti sono poi proseguiti presso la Lega Navale del Circeo, l’Europa Beach, Lido di Enea, Lido Aurora e Lisa.

Giornate che hanno registrato la massiccia presenza di curiosi, soprattutto bambini che hanno potuto assistere alle simulazioni di salvataggio. Un’attività resa possibile grazie alla preziosa collaborazione della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza e della Protezione Civile Gruppo Comunale di Terracina, ovviamente con i vari Comuni che hanno ospitato l’evento. Momenti a tratti anche emozionanti immortalati da Sabrina Rossi e Giancarlo Silvestrini. Il programma estivo doveva terminare il 24 agosto, invece ci sarà un supplemento domenica 14 settembre nel sud pontino, in particolare al Parco De Curtis di Gianola a Formia. Presenti Licia Colò ed Elena Anticoli De Curtis, quest’ultima nipote di Totò. L’attore napoletano non ha mai nascosto il suo amore per i cani.