LA FESTA

Giornata internazionale della Terra, le premiazioni

Ad organizzare l’iniziativa il Comune di Latina, nell’ambito del programma Eco-schools curato dal dipartimento Ambiente

Giornata internazionale della Terra, le premiazioni
Pubblicato:

Si sono svolti, presso il parco Susetta Guerrini di Latina, i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Terra. Ad organizzare l’iniziativa il Comune di Latina, nell’ambito del programma Eco-schools curato dal dipartimento Ambiente, in collaborazione con Abc e con il supporto di Confagricoltura. Partner dell’evento sono stati il Patto di collaborazione Alberi di Nascosa, l’Ecomuseo dell’Agro Pontino, la scrittrice Barbara Mirarchi e il dipartimento di Architettura dell’università Roma Tre.

Presenti Franco Addonizio, assessore all’Ambiente, Fabio Porzi, responsabile dell’area comunicazione e logistica di Abc, Luigi Niccolini, Mauro D’Arcangeli e Daniela Salvador di Confagricoltura, rispettivamente presidente, direttore e vice direttore, nonché Amalia Valleriani dell’ufficio scolastico provinciale. A sorpresa è intervenuto anche Claudio Mazza, presidente della Fee Italia.

“Quest’anno – afferma l’assessore Franco Addonizio – abbiamo voluto indire un concorso dal titolo ‘Custodi della Terra’ rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Siamo particolarmente soddisfatti dell’entusiasmo con cui studenti e docenti hanno partecipato all’iniziativa, dimostrando un forte impegno verso la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta e del nostro territorio, beni preziosi che abbiamo il dovere di tutelare per le generazioni future. L’iniziativa di oggi, che vede coinvolte molte realtà locali, non è solo una festa simbolica, ma un momento concreto di riflessione e di azione per il nostro ambiente. Insieme ad Abc, Confagricoltura e tutte le altre realtà coinvolte, stiamo costruendo un percorso di educazione e informazione che è fondamentale per il futuro del nostro territorio. Il nostro impegno non si limita a una giornata di celebrazione, ma continua durante tutto l’anno con il programma Eco-schools, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i più giovani, ma anche tutta la cittadinanza, sull’importanza di comportamenti eco-sostenibili e sulla necessità di adottare azioni quotidiane per ridurre il nostro impatto ambientale”.

Per la categoria infanzia-primaria si è aggiudicato il premio il plesso Rodari dell’istituto comprensivo Da Vinci-Rodari per il lavoro collettivo dal titolo “Le azioni che scegliamo di compiere modificano e determinano l’ambiente in cui viviamo” realizzato dalla seconda C e dalla sezione B dell’infanzia. Una menzione speciale è andata al plesso Cimarosa dell’istituto comprensivo Don Milani per l’elaborato “La Terra è nelle nostre mani” ad opera delle sezioni A e C dell’Infanzia.

Al primo posto nella categoria secondaria di primo grado, invece, gli alunni della seconda A e della seconda G dell’istituto comprensivo Da Vinci-Rodari, plesso secondaria di primo grado Da Vinci. L’elaborato si intitola “Cambia due lettere… e la tua Latina cambierà”. Menzione speciale alla scuola secondaria Volta grazie a “Parco green” delle alunne Alyssa Cifra e Lavinia Barletta della seconda H.

A vincere il premio relativo alla categoria secondaria di secondo grado è stato il liceo classico Dante Alighieri con un elaborato video dal titolo “Carpe diem et circumfusum audiva” elaborato dagli alunni della classe prima E. Nella stessa categoria due menzioni speciali sono andate al liceo artistico per le opere pittoriche dal titolo “L’abbraccio” dell’alunno Mirko Censori e “Madre Natura” della studentessa Sofia Melchionna.

“Abbiamo voluto premiare – conclude l’assessore Franco Addonizio – l’originalità nell’uso testuale e grafico, nonché la sensibilità con cui i ragazzi di ogni età hanno saputo condividere un messaggio di speranza e di impegno verso la tutela dell’ambiente”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Latina
Latina
Scommesse illegali: non solo Perin, l'inchiesta si allarga
Ora indaga anche la procura di Piazzale Clodio

Scommesse illegali: non solo Perin, l'inchiesta si allarga

Latina
Maltempo, oggi allerta gialla a Latina e Frosinone
IN ARRIVO PIOGGE E TEMPORALI

Maltempo, oggi allerta gialla a Latina e Frosinone

Latina
La Provincia entra nella Rete dei Comuni Sostenibili
VIA LIBERA DAL CONSIGLIO

La Provincia entra nella Rete dei Comuni Sostenibili