la cerimonia

Eco Stelle 2025, il Comune premia le spiagge sostenibili

Il progetto promosso da FRZ in collaborazione con il l'Amministrazione comunale

Eco Stelle 2025, il Comune premia le spiagge sostenibili

Coniugare turismo balneare e rispetto dell’ambiente, sensibilizzando lidi, bagnanti e turisti alla raccolta differenziata: è questo lo spirito di Eco Stelle, il progetto promosso da FRZ in collaborazione con il Comune di Formia. Il percorso dell’edizione 2025 si è concluso, mercoledì 24 settembre, al Molo Vespucci – “Stadio del Vento”, in occasione dei Campionati Mondiali Masters ILCA 2025, con la cerimonia di consegna delle Stelle Marine, realizzate in materiale ecosostenibile, agli stabilimenti più virtuosi.

Sono sette i lidi che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata: Golfo, Perla, S. Janni, Tropical Beach, Klaton, Bandiera e Vela Viva. A tutti gli stabilimenti coinvolti nel progetto è stato inoltre consegnato un attestato di partecipazione. Il momento più suggestivo è stato l’arrivo dal mare delle Eco Stelle, trasportate a bordo della storica imbarcazione Hormiae, tornata a navigare dopo il restauro con la scritta “Una vela latina per la pace”: un simbolo che lega memoria, sport, pace e tutela del territorio.

Il progetto ha già portato a risultati concreti: un netto miglioramento della raccolta differenziata negli stabilimenti coinvolti, maggiore cura degli spazi comuni – dalla pulizia alla cartellonistica, dalle isole ecologiche di supporto alla riduzione dei rifiuti abbandonati – e un passo avanti importante verso la conferma della Bandiera Blu per la città. Alla cerimonia sono intervenuti il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, l’Assessore allo Sport e ai Rifiuti Fabio Papa, l’Amministratore Unico di FRZ Raffaele Rizzo, il Consigliere Regionale del Lazio Cosmo Mitrano, insieme ai gestori dei lidi e agli operatori che hanno reso possibile l’iniziativa.

“Eco Stelle rappresenta per Formia un impegno concreto e costante per coniugare turismo e sostenibilità ambientale – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Taddeo – Valorizzare le nostre spiagge attraverso pratiche virtuose è fondamentale non solo per tutelare il nostro ecosistema, ma anche per garantire ai cittadini e ai turisti un’esperienza balneare di qualità, rispettosa dell’ambiente. Ringrazio tutti gli stabilimenti che hanno aderito con entusiasmo a questo percorso, un esempio di responsabilità sociale e attenzione al territorio”.

L’Assessore allo Sport e ai Rifiuti, Fabio Papa, ha aggiunto: “La collaborazione con FRZ e con i gestori dei lidi è stata fondamentale per raggiungere questi importanti risultati. Eco Stelle 2025 dimostra che attraverso il lavoro condiviso si possono migliorare concretamente le pratiche di raccolta differenziata e la cura degli spazi pubblici. Continueremo a promuovere iniziative che sostengano la sostenibilità e la qualità della vita sulle nostre spiagge”.