L'INTERVENTO

Confartigianato favorevole al ritorno del nucleare

“Servono tecnologie sicure, una gestione trasparente delle scorie e investimenti importanti in tempi certi” - sottolinea la Presidente

Confartigianato favorevole al ritorno del nucleare
Pubblicato:

La Confartigianato Latina interviene sul dibattito che ha per oggetto il ritorno del nucleare. In una nota la Presidente si dice favorevole.

 

La nota della Presidente Letizia Bongiorno

Il dibattito sul ritorno dell’energia nucleare in Italia non può più essere rinviato. Come Presidente di Confartigianato Imprese Latina, ritengo che il tema energetico sia ormai una priorità strategica non solo per il nostro Paese, ma anche per il nostro tessuto produttivo fatto di piccole e medie imprese, che richiedono energia affidabile e a costi competitivi per poter crescere.

La transizione energetica è indispensabile per rispondere alla sfida climatica. Tuttavia, l'attuale dipendenza da fonti intermittenti come sole e vento, pur importanti, non è sufficiente da sola a garantire stabilità e continuità nella produzione di energia. In questo quadro, il nucleare moderno rappresenta una possibilità concreta: un’energia a basso impatto ambientale, capace di garantire forniture costanti e di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂.

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi” e richiede un’impronta territoriale contenuta. Un moderno reattore nucleare può funzionare giorno e notte, offrendo stabilità ai sistemi elettrici e proteggendo famiglie e imprese dall’oscillazione incontrollata dei prezzi.

Naturalmente, le sfide non mancano: servono tecnologie sicure, una gestione trasparente delle scorie e investimenti importanti in tempi certi. Ma non possiamo più affrontare questi temi con ideologie del passato. Oggi esistono sistemi di sicurezza avanzatissimi e procedure consolidate che rendono il nucleare civile una delle forme più sicure di produzione energetica.

Il vero tema è politico e culturale: vogliamo restare dipendenti da fonti fossili e soggetti all’instabilità dei mercati internazionali oppure costruire un sistema energetico che sia sicuro, pulito e competitivo?

Confartigianato Imprese Latina crede che la soluzione energetica del futuro debba essere un mix equilibrato tra rinnovabili e nucleare. Nessuna fonte da sola potrà bastare: serve visione, pragmatismo e coraggio. Solo così potremo garantire al nostro sistema produttivo, alle famiglie e alle nuove generazioni un'Italia davvero sostenibile, sicura e libera.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *