REGIONE: COMMISSARIATE 5 ASL

Il presidente della Regione Francesco Rocca commissaria due ospedali fra i più importanti di Roma, ossia il Policlinico Tor Vergata, e il San Giovanni Addolorata, e tre Asl del Lazio. Roma 2, Roma 5 e Latina. cambiano cosi cinque direttori generali, ora per conoscere i nomi bisognerà attendere ancora qualche giorno. Quattro di loro sono giunti a fine mandato. E si tratta del direttore generale di Tor Vergata Giuseppe Quintavalle nominato il 31 marzo scorso anche commissario straordinario della Asl Roma 1 che ben tre ospedali il San Filippo Neri, l'Oftalmico e il Santo Spirito in Sassia. Ed è arrivato a scadenza anche il numero uno dell’ospedale San Giovanni Addolorata Tiziana Frittelli, cosi come il direttore generale della Asl Roma 2 Giorgio Casati, Azienda che controlla tre grandi ospedali: il Sandro Pertini, il Sant'Eugenio e il Cto. Il quarto mandato in scadenza a fine marzo è quello del direttore generale della Asl di Latina Silvia Cavalli. Dall’Azienda di Latina dipendono gli ospedali Santa Maria Goretti di Latina, il Fiorini di Terracina, il San Giovanni di Dio di Fondi e il Dono Svizzero di Formia. Il quinto direttore generale in questione si è invece dimesso prima della scadenza. Si tratta di Giorgio Giulio Santonocito che fino a pochi giorni fa dirigeva la Asl Roma 5 quella dell'ospedale di Tivoli, dove lo scorso 9 dicembre, a causa di un incendio, sono morte tre pazienti e dove ad oggi sono ancora in corso le operazioni preliminari per avviare i lavori di recupero della struttura dopo il dissequestro disposto dalla Procura di Tivoli. Ma questo non è l’unico ospedale ad essere controllato dalla Asl Roma 5, ci sono anche quello di Palestrina, Colleferro, Monterotondo e Subiaco. Santonocito ha lasciato Roma per ricoprire il ruolo di direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Martino di Messina. In attesa della predisposizione dell'albo dei direttori generali, in queste cinque strutture arriverà il commissario straordinario.