Cina: Hunan, museo apre database digitale di tombe di 2.000 anni fa

Cina: Hunan, museo apre database digitale di tombe di 2.000 anni fa
Pubblicato:
Aggiornato:

Changsha, 09 gen 09:12 - (Xinhua) - Il museo dello Hunan oggi ha messo a disposizione di università e aziende il database digitale delle tombe di Mawangdui, famose in tutto il mondo, diventando l'ultimo museo cinese che mira a trasformare i reperti archeologici in marchi culturali popolari.

Il museo della provincia centrale cinese dello Hunan permetterà a due università e a 12 aziende, tra cui il famoso marchio di tè Sexy Tea e la piattaforma di video online Mango TV, di utilizzare liberamente le risorse digitali di Mawangdui.

Situato nel capoluogo provinciale Changsha, Mawangdui ospita le grandiose tombe del marchese di Dai, della dinastia Han (202 a.C.-220 d.C.), nonché quelle di sua moglie e di suo figlio.

Il sito si è imposto all'attenzione internazionale negli anni Settanta, quando i ricercatori hanno aperto una bara e hanno trovato il cadavere di una donna che non mostrava segni di decomposizione. Il cadavere, ora conservato nel museo, sarebbe quello di una donna di nome Lady Xin Zhui, moglie del marchese di Dai.

Oggi il museo ha anche siglato accordi con più di 30 team dell'industria culturale e creativa per sviluppare prodotti digitali relativi alla vita di 2.000 anni fa, traendo ispirazione dagli oltre 3.000 manufatti portati alla luce nelle tombe, tra cui indumenti, strumenti musicali e prescrizioni mediche utilizzate durante la dinastia Han. (Xin)© Xinhua