La grande Dama torna a Latina con il Campionato italiano della specialità “internazionale” (100 caselle) che sarà giocato domani e domenica nei saloni del Park Hotel (via dei Volsini). Le partite da domani mattina alle 8 fino a sera e domenica dalle 8 alle 13: per il pubblico ingresso libero e gratuito. In gara 14 squadre (ciascuna composta da tre giocatori e giocatrici) provenienti da Trieste, Zoppola (Pn), Mori (Tn), Savona, Bergamo, Nuoro, Reggio Calabria, Velletri e Latina. La dama “internazionale” si gioca su damiera di 100 caselle (10×10); è la specialità agonistica adottata dalla Federazione Dama mondiale per le competizioni tra nazione e nazione. Le regole sono peculiari, tra l’altro la pedina cattura anche all’indietro e può catturare la dama. Questa versione del gioco è stata più volte immortalata nelle sue tele dal pittore francese Matisse. Ufficialmente venne ideata ai tempi di Luigi XIV e fu diffusa poi soprattutto in Africa dagli eserciti di Napoleone (che la giocava e la preferiva agli scacchi) durante le varie campagne militari. Inizialmente fu conosciuta come ‘dama polacca’ dalla nazionalità del suo “inventore”, un ufficiale dell’esercito francese, che l’avrebbe ideata nel 1795 dedicandola proprio a Napoleone. In realtà i reperti storici dimostrano che il gioco era già noto in Olanda nella seconda metà del 1600. I favori della vigilia per la conquista dello scudetto vanno alla squadra di Trieste, con la prima squadra di Latina, che schiera Daniele Macali, Luca Salvato e Roberto Senesi, come principale antagonista. Latina è la città italiana dove la specialità ‘internazionale’ è più praticata anche a livello femminile. Così il dama-club cittadino schiera altre due compagini, rispettivamente con Giovanni Fava, Giorgia Senesi, Devis Antonetti e con Marco Basso, Iacopo De Lellis, Nitan Sharma. Ricordiamo che Giorgia Senesi (14 anni) lo scorso anno ha rappresentato l’Italia nel campionato Europeo giovanile di dama internazionale disputato a Nevsehir in Turchia.
DAMA: CAMPIONATO ITALIANO A LATINA
