Ministero Esteri cinese: portavoce, impegno di Cina, Italia in BRI è scelta giusta

Ministero Esteri cinese: portavoce, impegno di Cina, Italia in BRI è scelta giusta
Pubblicato:
Aggiornato:

Pechino, 04 ago 11:01 - (Xinhua) - Impegnarsi nella cooperazione Belt and Road è la giusta scelta che Cina e Italia hanno compiuto sulla base del legame storico e culturale tra i due Paesi e dell'esigenza concreta di sviluppo, ha dichiarato oggi un portavoce del ministero cinese degli Esteri.

Il portavoce ha formulato queste osservazioni quando gli è stato chiesto di commentare una notizia secondo cui l'Italia starebbe valutando di non rinnovare il documento di cooperazione Belt and Road, nella speranza che ciò non influisca sulle relazioni con la Cina, e la volontà di continuare a migliorare la cooperazione con questo Paese.

La firma del documento aveva suscitato grande entusiasmo e potenziale per la cooperazione bilaterale, ha affermato il portavoce, aggiungendo che, negli ultimi cinque anni, il commercio bilaterale è aumentato del 42%, raggiungendo quasi 80 miliardi di dollari l'anno scorso.

L'Italia è stata il Paese ospite d'onore alla China International Import Expo e alla China International Consumer Products Expo, e sul mercato cinese sono presenti molti prodotti italiani, ha dichiarato il portavoce.

I due Paese hanno costruito congiuntamente navi da crociera di grandi dimensioni, e portato avanti la cooperazione con terzi mercati in Africa, Medio Oriente e America Latina, ha riportato il funzionario.

L'Italia è diventata una delle principali destinazioni europee dei turisti cinesi, e le mostre e gli spettacoli sull'arte italiana sono piuttosto popolari in Cina, ha aggiunto il portavoce.

"Alcune forze hanno lanciato illazioni malevoli e hanno politicizzato lo scambio culturale e la cooperazione commerciale tra Cina e Italia nel quadro della BRI, nel tentativo di interrompere questa cooperazione e creare divisione", ha dichiarato il portavoce, aggiungendo che ciò va contro la tendenza storica, e che danneggerà gli altri senza beneficiare il singolo.

"A un decennio dalla proposta cinese della BRI, in base ai principi di ampia consultazione, contributo congiunto e benefici condivisi, abbiamo firmato oltre 200 documenti di cooperazione con oltre 150 Paesi e con più di 30 organizzazioni internazionali", ha dichiarato il portavoce.

L'iniziativa ha stimolato investimenti da quasi 1.000 miliardi di dollari a livello globale, con la creazione di oltre 3.000 progetti e di 420.000 posti di lavoro per i Paesi partecipanti, ha aggiunto il portavoce.

Secondo i dati della Banca mondiale, la cooperazione BRI contribuirà a sollevare dalla povertà quasi 40 milioni di persone a livello mondiale nel medio e lungo termine, ha dichiarato il portavoce.

I fatti hanno dimostrato a pieno come la cooperazione Belt and Road soddisfi le esigenze di sviluppo a livello globale, nonché l'aspirazione della comunità internazionale, mantenendo una forte resilienza e vitalità, ha dichiarato il portavoce.

Il portavoce ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con i Paesi partecipanti per portare avanti la cooperazione BRI di alta qualità e per portare maggiori contributi alla promozione di uno sviluppo globale sostenibile e agli scambi tra le civiltà. (Xin)© Xinhua