Cina: spedizione raggiunge vetta più alta del mondo per ricerca scientifica

Cina: spedizione raggiunge vetta più alta del mondo per ricerca scientifica
Pubblicato:
Aggiornato:

Campo base monte Qomolangma, 23 mag 10:42 - (Xinhua) - Un team cinese di spedizione oggi ha raggiunto la vetta del monte Qomolangma (monte Everest), con l'obiettivo di condurre ricerche scientifiche sulla vetta più alta del mondo.

I partecipanti alla spedizione sono partiti dal campo per l'assalto finale, a 8.300 metri di altitudine, alle 3:00 di stamattina (ora di Pechino), e sono arrivati alla stazione meteorologica più alta al mondo nel suo genere, a 8.830 metri, dopo otto ore di faticosa scalata.

Dopo aver fissato le funi di acciaio, sostituito le batterie e installato sensori di velocità e direzione del vento, il team ha completato gli aggiornamenti della stazione meteorologica.

La squadra ha poi scalato la vetta, a 8.848,86 metri, per raccogliere campioni di ghiaccio e neve, che saranno utilizzati per la ricerca di inquinanti atmosferici, e in particolare di nuovi inquinanti.

La spedizione del 2023 sul monte Qomolangma è parte della seconda spedizione scientifica globale della Cina sull'altopiano del Qinghai-Tibet avviata nel 2017. Dalla fine di aprile, un totale di 170 scienziati sta conducendo ricerche sull'acqua, l'ecologia e le attività umane nella regione del monte Qomolangma. (Xin)© Xinhua