PROVINCIA LATINA: LA GIORNATA DEI CIPPI
È alla terza edizione la giornata dei Cippi di confine un evento on-line creato ogni 23 febbraio su Facebook da Arianna Forte amministratore della pagina MIA Terracina con lo scopo di celebrare i Terminalia, ricorrenza di epoca romana dedicata al Dio Terminus protettore dei confini.
L’occasione è luogo di incontro prima virtuale e poi… concreto! In molti hanno pubblicato il 23 febbraio foto, video, racconti sui Cippi di Confine Papalino-borbonici che, tra il 1846 il 1847, furono piantati dal Mar Tirreno all’Adriatico. Terracina ne ospita ben 21 dalla foce del fiume Canneto fino alla cima di Monte Romano.
All’evento di MIA Terracina hanno partecipato tanti camminatori ed Associazioni. Dal Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi a "I Transumanti", quindi "Associazione Brigante Antonio Gasbarrone", "Misteri Pontini fin sui Monti Aurunci Ausoni e Lepini", "Fossanova Travel", "Fare Verde Terracina", "Viaggio Pontino di Stefano Orlando", "Terracina Outdoor", "Terracina Network Trails", Sindaco di Falvaterra Francesco Piccirilli e gli immancabili "Svalvolati Into the wild" oltre alla Pro Loco di Fondi e all’Associazione Santo Stefano. Infine, nel week end, il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi ha annunciato altri due eventi per celebrare la “Giornata dei Cippi di confine”: “Terminalia – La Festa dei Cippi” che si terrà a Sonnino domani e “I sei Cippi e del due vette” in programma a Monte San Biagio domenica.