FONDI/TERRACINA: MARE D'INVERNO, VOLONTARI IMPEGNATI SUL LITORALE

FONDI/TERRACINA: MARE D'INVERNO, VOLONTARI IMPEGNATI SUL LITORALE
Pubblicato:
Aggiornato:

L’evento “Mare d’inverno” ha visto le città di Fondi e Terracina protagoniste con un esercito di volontari che hanno pulito le rispettive zone del litorale. Si tratta della più longeva manifestazione ambientalista d'Italia promossa dall'Associazione "Fare Verde". A Fondi Mare d’Inverno è stata sostenuta dal Gruppo Locale guidato da Milena Trani che per il settimo anno consecutivo ha scelto il Parco Riviera di Ulisse, una delle zone più belle del litorale fondano. Presenti le delegazioni di numerose Associazioni, da Obiettivo Comune a Fotografichementi, da Leggimi Sempre al Gruppo Scout Fondi 2 "Karol Wojtyla", da "Plastic Free" ad Associazione Nadyr Donne contro la violenza. Particolarmente gradita la visita dei Carabinieri Forestali e del Comandante della Guardia Costiera - Capitaneria di Porto di Gaeta Angelo Napolitano che ci ha tenuto ad intervenire per ringraziare Fare Verde ed i volontari impegnati. Il bottino di giornata parla di circa 50 sacchi di rifiuti raccolti. Su tutti bottiglie di plastica e loro residui, quindi polistirolo, tappi e coperchi in plastica, imballaggi in plastica, frammenti di vetro, dispenser metallici, medicinali, un preoccupante numero di siringhe, lastre di eternit, mozziconi di sigaretta, immancabili dischetti e filtri che già negli scorsi anni sono stati rinvenuti lungo il litorale.

A Terracina si è trattato di una vera e propria bonifica più che di una operazione di pulizia del litorale. Oltre 50 sacchi da pattumiera stracolmi, pneumatico da camion, seggiolino, cassette per la frutta, secchio di smalto da pittura e tubi idraulici, aste di ombrelloni e tanta troppa ancora la plastica e il polistirolo presente. Ancora una volta, come già accaduto nelle precedenti iniziative svolte a Badino, è stato ribadito quanto sia urgente e necessario dotare quell'area di un minimo di cestini per la raccolta dei rifiuti e di una maggiore attenzione per quanto concerne la pulizia nel periodo invernale. Più di 40 i volontari. Un segnale questo di una sempre più cresciuta sensibilità ecologista da parte di tutti, soprattutto le nuove generazioni presenti per oltre la metà dei volontari. In questi anni Fare Verde a Terracina ha stretto forti legami di collaborazione con diverse altre associazioni, presente l' ANMI, Rete Solidale e Rifiuti Zero e l'associazione Ermada.

https://youtu.be/sWSiX0qqGUQ