Cina: premier cinese tiene un simposio con esperti stranieri nel Paese

Cina: premier cinese tiene un simposio con esperti stranieri nel Paese
Pubblicato:
Aggiornato:

Pechino, 19 gen 13:00 - (Xinhua) - Il premier cinese Li Keqiang ieri ha tenuto un simposio a Pechino con esperti stranieri che lavorano in Cina.

Li ha rivolto gli auguri per il capodanno lunare agli esperti stranieri e alle loro famiglie, ringraziandoli per il loro contributo alla riforma, all'apertura e alla modernizzazione della Cina, nonché alla promozione degli scambi e della cooperazione con altri Paesi.

Li ha affermato di sperare che gli esperti stranieri sfruttino appieno i loro punti di forza e offrano più consigli e suggerimenti per il lavoro del governo cinese. Esperti di Paesi come la Germania e Singapore hanno condiviso i loro consigli e suggerimenti durante il simposio.

Li ha affermato che l'economia cinese nel 2022 ha compiuto progressi nell'affrontare le sfide e nel superare le difficoltà a causa dell'impatto combinato del Covid-19 e di altri fattori e ha osservato che la Cina ha raggiunto una crescita economica ragionevole per l'intero anno, superiore a quella del 2020.

Sono stati creati più di 12 milioni di nuovi posti di lavoro urbani, un dato migliore del previsto, ha affermato Li, e i prezzi al consumo sono aumentati solo del 2% nel contesto dell'elevata inflazione globale.

Li ha affermato che l'economia cinese continua ad affrontare molte difficoltà e sfide, ma si ritiene che con l'implementazione di misure di prevenzione e controllo del Covid-19 ottimizzate e adeguate, l'economia cinese si riprenderà a un ritmo accelerato.

"Attueremo ulteriormente un pacchetto di politiche e misure per stabilizzare l'economia, la crescita, l'occupazione e i prezzi e ci impegneremo affinché le operazioni economiche possano iniziare bene quest'anno", ha affermato il premier.

Li ha sottolineato che la Cina si impegna a dare la massima priorità allo sviluppo, perseguendo fermamente la riforma orientata al mercato, proteggendo meglio i diritti e gli interessi degli investitori stranieri, aumentando la fiducia delle imprese private e promuovendo un ambiente imprenditoriale internazionale orientato al mercato e basato sulla legge .

Li ha affermato che la Cina resta impegnata nella sua politica statale di base di apertura e che aprirà ulteriormente il suo mercato interno e amplierà l'accesso per gli investimenti esteri.

"La Cina è pronta a imparare dalle tecnologie avanzate e dall'esperienza di gestione, a portare avanti un'ampia cooperazione internazionale con altri Paesi, a rispondere alle sfide comuni che la comunità internazionale deve affrontare e a salvaguardare la pace, la stabilità, lo sviluppo e la prosperità nel mondo", ha aggiunto Li.

Li ha osservato che il governo cinese accoglie con favore l'arrivo di più talenti stranieri che vengono a lavorare in Cina e continuerà a migliorare il livello di comodità e servizi per gli esperti stranieri che lavorano in Cina. (Xin)© Xinhua