PONTINIA: SMOKING FIELD, VIA AL PROCESSO
E’ iniziato il processo successivo all’inchiesta Smoking Fields della DdA che vede imputata, tra altri, la vecchia dirigenza degli impianti di compostaggio Sep e Sogerit di Mazzocchio a Pontinia. Un processo che per i comitati civici rischia di trasformarsi in una beffa, dopo il danno, per le tasche dei cittadini italiani. “La Sep e la Sogerit sono state indicate come responsabili civili per gli eventuali danni che venissero accertati in sede di processo – il commento dei comitati di Mazzocchio, Boschetto Gricilli Macallè e il Fontanile - Ebbene secondo la legge il responsabile civile è colui che è obbligato a risarcire il danno cagionato dal soggetto che ha posto in essere il reato, ossia l’imputato”. “Insomma – chiariscono ancora i Comitati – se gli imputati non riuscissero a ripagare tutti i danni che gli venissero contestati, dovrebbero intervenire le casse di Sep e Sogerit. Le stesse casse che hanno ricevuto 2 finanziamenti pubblici per un ammontare di quasi 3 milioni di euro e che ricevono soldi dalle amministrazioni comunali che conferiscono la frazione organica”. Per i residenti dell’area di Mazzocchio l’unica soluzione è a questo punto la chiusura degli impianti.