Xi'an: cittadino francese promuove la medicina tradizionale cinese
Xi'an, 17 nov 14:24 - (Xinhua) - Philippe Emmanuel Couste sente di aver preso la decisione giusta quando ha deciso di stabilirsi in Cina dopo averci vissuto per 15 anni.
Il cittadino francese di 38 anni ha realizzato il suo sogno a Xi'an, nella provincia dello Shaanxi della Cina nord-occidentale, diventando erede della disciplina secolare della medicina tradizionale cinese (MTC) dopo un'incessante ricerca.
Couste è cresciuto nella città di Pau, nel sud-ovest della Francia, e la pratica medica è profondamente radicata nella sua famiglia. Suo nonno era un medico che curava i feriti durante la seconda guerra mondiale e sua nonna era una farmacista.
"Entrambi erano interessati alla MTC, il che mi ha influenzato per tutta l'infanzia e dopo", ha ricordato Couste.
Sebbene avesse solo una conoscenza limitata della lingua cinese, Couste ha seguito la sua curiosità interiore e ha preso la decisione coraggiosa di venire in Cina come studente per uno scambio nel 2007.
Attraversare l'oceano e conseguire una laurea nell'antica città di Xi'an in quel momento sembrava essere una scelta casuale, ma quando ripensa all'ultima decina di anni, sente che "si è trattato di qualcosa di simile al destino".
Durante i suoi giorni universitari a Xi'an, ha incontrato Ji Yunxuan, una ragazza cinese che è poi diventata sua moglie. Per coincidenza, il padre di Ji è un medico di MTC specializzato nel trattamento della pelle.
"Con il suo aiuto, sono stato in grado di avvicinarmi alla realizzazione del mio sogno. Ho imparato la MTC da zero, come i quattro metodi diagnostici, ovvero guardare, ascoltare, interrogare e sentire il polso", ha detto Couste.
Couste e sua moglie hanno fondato un museo di medicina della pelle nel 2019 nel distretto di Gaoling di Xi'an. Stando alla coppia, il museo ha ricevuto decine di migliaia di visitatori.
Entrando nel museo, si può subito percepire l'odore fragrante delle erbe. I campioni di medicina erboristica cinese sono ordinatamente disposti ed etichettati con prescrizioni con traduzioni in francese e inglese.
Tra le collezioni, numerosi oggetti che hanno viaggiato per migliaia di miglia dalla Francia catturano spesso l'attenzione dei visitatori. Al muro sono appese mappe di punti di agopuntura con termini francesi e nella teca di vetro è ben conservato un gallipot in ceramica bianca impreziosito da motivi tradizionali.
"Mio nonno ha imparato l'agopuntura da solo a casa e mi ha dato quelle mappe prima che partissi per la Cina, e mia nonna era solita preparare medicine a base di erbe in quel vaso per curare i pazienti con dolori reumatici", ha detto Couste.
"Sono una testimonianza dell'integrazione della medicina occidentale e cinese. Ora voglio portare avanti la loro eredità", ha aggiunto.
Nell'ultimo decennio la Cina ha profuso sforzi continui per promuovere la MTC in tutto il mondo. Secondo l'Amministrazione nazionale della medicina tradizionale cinese, finora, la MTC è stata applicata in 196 Paesi e regioni. La Cina prevede di lavorare con i Paesi lungo la Belt and Road per costruire 30 centri MTC all'estero durante il periodo 2021-2025.
"Abbiamo visto che un numero crescente di studenti stranieri viene in Cina ad imparare di più sulla MTC. Mi è stato detto che in molti negozi in Francia si possono trovare libri sulla MTC con traduzione francese", ha affermato Couste, che segue anche corsi online sulla MTC di un professore francese.
L'obiettivo di Couste è quello di consentire a più persone nel mondo di comprendere la MTC e aiutare a curare i pazienti. "Ho accettato un invito dalla mia città natale e presto terrò lezioni a coloro che sono interessati alla MTC in Francia per condividerne il fascino con gli altri", ha detto Couste. (Xin)
© Xinhua