Sicurezza e riqualificazione dello stadio Rocchi. Sono stati questi gli argomenti discussi nella mattinata di oggi tra il Prefetto di Viterbo, Antonio Cananà e il presidente dell’US Viterbese 1908 Marco Arturo Romano. Due progetti per l’impianto di via della Palazzina, da cui dipende il futuro del club gialloblù ed anche la guida di Romano, che dopo un’estate di riflessioni, ha deciso di restare in sella.
Il primo passo a luglio è stato fatto con l’ammissione della candidatura di Viterbo al bando “Pnrr sport e inclusione sociale”, del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ovviamente con la passata gestione amministrativa.
E la necessità di una “continuità” istituzionale dell’iter, è probabilmente il motivo che ha spinto Romano a recarsi in visita dal Prefetto. E’ previsto lo stanziamento di 700 milioni di euro per la costruzione di nuove strutture e la rigenerazione di quelle già esistenti. Comune di Viterbo e Viterbese sono destinatari di 2 milioni 850mila euro, che si andranno ad aggiungere a un milione 650mila euro di cofinanziamento a carico del club gialloblù. Il totale, 4 milioni e mezzo di euro, servirà a coprire l’intero progetto di riqualificazione dello stadio di via della Palazzina.
Al termine dell’incontro il presidente Marco Arturo Romano ha consegnato al Prefetto una maglia ufficiale della Viterbese.