Lungo week end di attività per gli uomini della Guardia Costiera di Terracina. Venerdì scorso è stata prestata assistenza ad uno yacht in difficoltà di manovra in fase di rientro in porto, assicurando all’Unità la necessaria cornice di sicurezza durante tutta la fase di ingresso nonostante l’intenso traffico marittimo all’imboccatura. Inoltre, a Terracina, all’esito di un controllo congiunto con la Polizia Locale, uno stabilimento balneare è stato sottoposto a sequestro, essendo stata riscontrata la presenza di strutture e manufatti privi del necessario titolo autorizzativo demaniale. Contemporaneamente, a Sabaudia, personale della locale Delegazione di Spiaggia ha elevato un verbale amministrativo nei confronti del titolare di uno stabilimento balneare, dal momento che la struttura era aperta senza assicurare il necessario servizio di salvataggio. Il giorno seguente stessa contestazione da parte dei militari dell’Ufficio Locale Marittimo di San Felice Circeo nei confronti di uno stabilimento balneare, anche in questo caso aperto in assenza del bagnino. L’equipaggio della Motovedetta di polizia marittima della Guardia Costiera di Terracina ha poi sanzionato due diportisti per aver navigato all’interno della fascia riservata alla balneazione; nei confronti di un terzo diportista, sorpreso a navigare senza la copertura assicurativa obbligatoria, sono scattati la sanzione amministrativa ed il sequestro del mezzo nautico. Nella giornata di ieri un mezzo navale dell’Ufficio Locale Marittimo di San Felice Circeo ha poi elevato un ulteriore verbale amministrativo al conduttore di una Unità da diporto che navigava in mancanza dei documenti di bordo. Infine, il personale in forza alla Sezione Distaccata di Latina/Rio Martino, con il supporto della Motovedetta di San Felice Circeo, ha effettuato la mappatura dei corridoi di lancio presenti sul litorale di Latina, necessari alle Unità a motore e ai praticanti gli sport acquatici a vela e simili per lasciare la spiaggia o per farvi rientro in sicurezza
TERRACINA: L’ATTIVITA’ DELLA GUARDIA COSTIERA
