Navigare implica ottimizzare tempi e spazi, spirito di iniziativa e convivenza ottimale con i propri compagni di viaggio. Ma cosa succede quando si tratta di cucinare e di mettersi a tavola? Per dare una risposta concreta e pratica a questa domande ecco che è nato “La Cambusa del marinaio: sapori di terra per navigare il mare” non un vero e proprio libro ma piuttosto un pratico manuale adatto proprio a chi frequenta il mare. A Itri nel sud pontino, il Festival del pescato locale è stata una iniziativa dedicata alla valorizzazione della cultura del mare, della pesca sostenibile e delle tradizioni gastronomiche locali. Il mare raccontato attraverso ricette, tecniche e sapori autentici. Non poteva mancare l’Associazione Cuochi del Golfo che, ancora una volta, ha saputo raccontare, attraverso piatti preparati ad hoc, la ricchezza enogastronomica del territorio. Non sono mancati momenti di approfondimento.
L'EVENTO
Il festival del pescato, la tradizione a tavola
Tra ricette, tradizioni e consigli pratici per la vita in barca, protagonista è “La Cambusa del marinaio”, il manuale che unisce sapori di terra e mare.