primo appuntamento

“Noi Moderati” inaugura la stagione congressuale

Da Terracina parte il ciclo di congressi che rafforza la crescita del partito e il suo impegno nei territori

“Noi Moderati” inaugura la stagione congressuale

Con il Congresso Comunale di Terracina, Noi Moderati ha dato avvio alla terza fase del proprio percorso: una stagione dedicata al radicamento reale nelle comunità locali. Dopo il consolidamento a livello nazionale e regionale, la scelta di partire da Terracina segna l’inizio di un cammino che toccherà tutti i 33 comuni della provincia di Latina e culminerà con il congresso comunale del capoluogo.

Lupi: “Siamo la forza della responsabilità”

L’arrivo del presidente Maurizio Lupi, giunto in serata per impegni istituzionali, ha rappresentato il momento più atteso dell’iniziativa. Lupi ha ribadito che Noi Moderati è oggi la quarta proposta politica del centrodestra, la più orientata a moderazione, responsabilità e concretezza. Ha evidenziato come valori, ideali e passione siano alla base dell’azione politica del partito, che punta a ricostruire partecipazione e fiducia, soprattutto tra i milioni di italiani che non votano ma si definiscono moderati.
Lupi ha inoltre ricordato il grande appuntamento del 28, 29 e 30 novembre, dal titolo “La forza della responsabilità”, sottolineando l’urgenza di un maggiore impegno diretto dei cittadini nella vita pubblica.

Di Stefano: “Un partito giovane con radici profonde”

Il coordinatore regionale del Lazio, Marco Di Stefano, ha illustrato la crescita strutturata del partito, sottolineando come Noi Moderati unisca la freschezza di un movimento giovane alla solidità di valori tradizionali. Libertà, centralità della persona, famiglia e dignità del lavoro sono i pilastri che guidano la visione politica del gruppo.
Di Stefano ha indicato Terracina e Latina come veri laboratori politici, territori strategici nei quali il partito sta consolidando una presenza concreta e credibile. In meno di due anni, ha spiegato, Noi Moderati è divenuta una realtà radicata in tutto il Lazio, grazie al lavoro costante di militanti e dirigenti locali.

Paletta: “Una forza di equilibrio e innovazione”

A definire la linea politica sul territorio è stato il coordinatore provinciale, Alessandro Paletta. Ha parlato del congresso comunale come di un segnale forte in una fase in cui il centrodestra locale attraversa una crisi politica, amministrativa e culturale.
Paletta ha chiarito che Noi Moderati vuole distinguersi offrendo soluzioni anziché polemiche, costruendo una nuova classe dirigente capace di affrontare le sfide e restituire credibilità alla politica. Terracina e Latina vengono considerate laboratori nei quali dimostrare che un modo diverso di fare politica è possibile: basato sul rispetto delle istituzioni, sulla visione e sulla passione.
Nei prossimi mesi proseguirà il percorso congressuale nei restanti 33 comuni, con l’obiettivo di creare una rete solida e strutturata. Paletta ha ribadito che il partito non intende essere una forza di testimonianza, ma una forza di governo, capace di riportare al centro del dibattito valori come libertà, famiglia, lavoro e dignità della persona.