Si è svolta a Lenola in località Passignano, alla presenza di Bruna e Guido, figli di Pietro Ingrao, l’inaugurazione del Polo Multimediale dedicato all’uomo politico ed ex Presidente della Camera dei Deputati a dieci anni dalla sua scomparsa. Un incontro in cui si si è reso omaggio alla memoria ed al pensiero di Pietro Ingrao. L’inaugurazione del Polo ha visto la presenza di numerosi ex Dirigenti della Federazione PCI e PDS di Latina che ebbero rapporti politici molto stretti con Pietro Ingrao, tra cui Giovan Battista “Titta” Giorgi, Vittorio Cotesta, Sandro Bartolomeo, Arcangelo Rotunno, Rosario Raco e Giulio Cammarone; ma anche operatori culturali, come Carlo Alberoni che realizzava il Premio “Fondi La Pastora”.

Tra i presenti, oltre al Sindaco di Lenola, Fernando Magnafico, anche il Presidente del Consiglio Comunale di Fondi, Giulio Mastrobattista, il Sindaco di Itri, Andrea di Biase, la Sindaca di Roccagorga, Carla Amici ed il Delegato del Comune di Castrocielo, Nicola Mirante. L’ideatore del Polo, Marrigo Rosato, ha accennato il rapporto amicale con Pietro Ingrao sottolineando l’importanza si aver recuperato oltre 1.200 documenti e l’emersione di ben 14 inediti, che potranno essere visibili sul portale “PietroIngrao.eu”.

Nel corso del dibattito è emerso il racconto appassionato delle storie e delle vicende politiche che hanno reso Pietro Ingrao il leader politico del PCI. Si è proceduto al taglio del nastro per l’inaugurazione del Polo Multimediale ed alla visita dei locali ove sono custoditi i documenti, i testi ed esposte numerose locandine, manifesti, lettere ed email tra cui il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della morte di Pietro Ingrao, il 27 settembre 2015.