Traffico paralizzato

Camion cisterna si ribalta sull’A1: tratto chiuso e sei chilometri di coda verso Roma

Il mezzo trasportava olio esausto: necessarie complesse operazioni di travaso e bonifica tra Ceprano e Frosinone

Camion cisterna si ribalta sull’A1: tratto chiuso e sei chilometri di coda verso Roma

Mattinata di forti disagi lungo l’autostrada A1 Milano-Napoli, dove un camion cisterna carico di olio esausto si è ribaltato al chilometro 635+800, tra i caselli di Ceprano e Frosinone, in direzione Roma. L’incidente è avvenuto poco dopo le 8:30 e ha reso necessario chiudere completamente il tratto autostradale per consentire le operazioni di travaso del liquido e la rimozione del mezzo pesante.

 Olio sull’asfalto e rischi per la sicurezza

Una parte del carico trasportato dal camion si è riversata sull’asfalto, rendendo particolarmente scivoloso e pericoloso quel tratto di carreggiata. Per evitare ulteriori incidenti, le autorità hanno disposto la chiusura totale delle corsie dirette verso Roma. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, impegnati nella bonifica e nel recupero dell’olio, insieme al personale di Autostrade per l’Italia e agli agenti della Polizia Stradale di Frosinone.

 Sei chilometri di coda e deviazioni obbligatorie

A causa della chiusura, il traffico è andato completamente in tilt: si registrano fino a sei chilometri di coda nel tratto interessato, con ulteriori rallentamenti di circa un chilometro in corrispondenza dell’uscita obbligatoria di Ceprano. Gli automobilisti diretti verso Roma devono lasciare l’autostrada a Ceprano e proseguire sulla Strada Statale 6 Casilina, per poi rientrare in A1 al casello di Frosinone.

I percorsi alternativi consigliati

Autostrade per l’Italia consiglia, per chi proviene da Napoli, di anticipare l’uscita al casello di Cassino e di seguire la viabilità ordinaria fino al successivo ingresso di Frosinone. Sul luogo dell’incidente sono operativi i soccorsi sanitari e meccanici, oltre al personale della Direzione 6° Tronco di Cassino di Autostrade per l’Italia, impegnato nel coordinamento delle attività di recupero.

 Interventi in corso e tempi di riapertura

Le operazioni di travaso dell’olio e di rimozione del mezzo si presentano delicate e complesse, e solo al termine delle verifiche di sicurezza sarà possibile riaprire la carreggiata. Intanto, la Polizia Stradale raccomanda agli automobilisti massima prudenza e di informarsi sulle condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio.