Innovazione idrica

Iniziata l’installazione dei nuovi smart meter di Acqualatina

Superate le 100mila installazioni previste dal progetto PNRR “Global Water Evolution” per una gestione più efficiente e sostenibile

Iniziata l’installazione dei nuovi smart meter di Acqualatina

Prosegue a ritmo sostenuto il piano “Smart Meters” di Acqualatina, parte integrante del progetto PNRR “Global Water Evolution”, che punta a modernizzare la gestione dell’acqua attraverso l’uso di tecnologie digitali. Dopo le installazioni nei Comuni di Latina, Aprilia, Anzio e Nettuno, il progetto arriva ora a Cisterna di Latina, dove è partita la fase massiva di sostituzione gratuita dei contatori con nuovi dispositivi digitali. Con questo intervento, Acqualatina raggiunge e supera la soglia delle 100mila installazioni nell’intero territorio dell’Ato4, segnando un traguardo importante nel percorso di digitalizzazione e sostenibilità del servizio idrico.

Letture più accurate e consumi trasparenti

I nuovi smart meter consentono la telelettura automatica dei consumi idrici, offrendo dati aggiornati e puntuali. Questo permette di emettere bollette sempre più trasparenti e aderenti ai consumi reali, migliorando il rapporto tra gestore e utenti.

Tra i principali vantaggi:

* letture più frequenti e precise;
* riduzione degli sprechi d’acqua;
* maggiore consapevolezza dei propri consumi domestici;
* ottimizzazione della manutenzione della rete.

Un passo verso la sostenibilità

L’introduzione dei contatori digitali rappresenta un passo fondamentale verso una gestione idrica più efficiente e sostenibile. Il sistema di monitoraggio in tempo reale consente di individuare più rapidamente eventuali perdite o anomalie, favorendo così un uso responsabile della risorsa idrica e contribuendo alla tutela dell’ambiente.