Monte San Giovanni Campano, Roccasecca, Maenza, Loreto Aprutino, Priverno e quindi Aquino uniti nel nome di San Tommaso d’Aquino per dare vita all’evento “Nel segno del Sole”.
L’iniziativa rientra nel contesto delle celebrazioni legate a San Tommaso, in particolare in occasione del 750° anniversario della sua morte avvenuta nel 1274. Oltre al gemellaggio, Aquino ha celebrato la figura del santo e la sua famiglia con eventi locali. A marzo 2025 è stata inaugurata una stele dedicata a sua madre, Donna Teodora Caracciolo, come simbolo di amore materno e devozione.
Nel giugno 2024 si è tenuta una “Festa medievale” per far rivivere il borgo e valorizzare il patrimonio legato a San Tommaso, con la partecipazione di artigiani e figuranti. La prima giornata dell’itinerario è stata aperta dagli alunni dell’istituto comprensivo San Tommaso d’Aquino in veste medievale, poi, nella piazzetta l’esposizione di quadri a cura di Camillo Marino e di abiti medievali a cura dell’associazione Araldica Contado d’Aquino.