Il 6 e 7 novembre 2025, Roma sarà il punto di incontro mondiale per i protagonisti del procurement pubblico grazie alla prima edizione dell’International Convention on Public Procurement – Global Forum on Public Procurement | Innovation, Sustainability & Policy Trends 2025, organizzata da ADACI (Associazione Italiana di Procurement & Supply Management), ADACI Formanagement e IFPSM Europe.
L’evento si terrà presso il prestigioso Roma Eventi – Fontana di Trevi Conference Centre e offrirà un’occasione unica di confronto internazionale sulle sfide e le opportunità degli appalti pubblici in un contesto globale in rapida evoluzione.
Il forum affronterà i temi più attuali e strategici per il futuro degli appalti pubblici:
– l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sui processi di acquisto;
– le nuove sfide economiche e geopolitiche;
– l’integrazione dei principi di sostenibilità, equità, inclusione e tutela ambientale nelle politiche di procurement.
Ampio spazio sarà dedicato al ruolo delle PMI e agli effetti dei nuovi modelli di governance sulle catene di approvvigionamento, con l’obiettivo di promuovere un confronto concreto e propositivo tra pubblico e privato.
“Gli appalti pubblici rappresentano una leva strategica per lo sviluppo economico e sociale – dichiara Fabrizio Santini presidente ADACI – e oggi più che mai devono essere guidati da competenza, innovazione e responsabilità”.

Le organizzazioni promotrici
IFPSM, International Federation of Purchasing and Supply Management, fondata a Londra nel 1974, riunisce oltre 40 associazioni nazionali e più di 250.000 operatori del procurement nel mondo, che gestiscono un volume d’acquisto complessivo superiore a 3,4 trilioni di dollari. L’organizzazione promuove lo sviluppo di processi di procurement sostenibili e standard internazionali per la certificazione delle competenze professionali.
ADACI, nata nel 1968, è l’associazione italiana di riferimento per i manager e gli operatori del procurement e della supply chain. Da oltre 56 anni rappresenta un punto di riferimento per la crescita culturale e professionale del settore, rilasciando attestazioni di Qualità e Qualificazione Professionale riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ai sensi della Legge 4/2013.
ADACI FORMANAGEMENT, società di formazione e consulenza del gruppo, con sede a Milano, promuove programmi di aggiornamento e percorsi di specializzazione “in house” e “interaziendali” per le realtà pubbliche e private.
Per maggiori dettagli e informazioni collegatevi al sito ufficiale dell’evento https://rebrand.ly/0jhbhif