I festeggiamenti

L’ANC compie 17 anni. La cerimonia presso l’Abbazia di Valvisciolo

Fondata nel 2008, la Sezione di Sermoneta è nata con 18 soci e nel tempo ha saputo consolidarsi fino a superare le cento adesioni

L’ANC compie 17 anni. La cerimonia presso l’Abbazia di Valvisciolo

Ha compiuto 17 anni, di cui 15 di collaborazione con il Comune di Sermoneta, la Sezione di Sermoneta dell’Associazione Nazionale Carabinieri. L’importante evento è stato celebrato con una cerimonia sobria all’abbazia di Valvisciolo a cui ha l’amministrazione comunale ed i rappresentanti delle forze dell’ordine locali.

La storia

Fondata nel 2008, la Sezione di Sermoneta è nata con 18 soci e nel tempo ha saputo consolidarsi fino a superare le cento adesioni, rappresentando oggi una realtà di riferimento nel territorio. Sin dalla sua costituzione, la Presidenza è stata affidata al Carabiniere Maurizio Negrini, che dal 2023 è anche Coordinatore Provinciale ANC di Latina, incarico che lo vede rappresentare le 21 Sezioni pontine.

Nel corso dell’intervento, il presidente Negrini ha ripercorso le principali tappe che hanno caratterizzato la vita della Sezione, evidenziando il costante rapporto di collaborazione con l’Arma, la Polizia locale, l’Amministrazione comunale, le istituzioni religiose e scolastiche. Tra le attività più significative svolte nel tempo ci sono: il servizio dei “Nonni Vigili” presso i plessi scolastici del Comune; la gestione e manutenzione dei vessilli e del Gonfalone comunale; la collaborazione con la Curia per il servizio di accoglienza presso il Museo Diocesano di Sermoneta; la presenza durante manifestazioni civili, religiose e di protezione civile, sempre in sinergia con la Polizia locale.

L’intervento del Presidente

«La nostra forza – ha detto il Presidente Negrini – risiede nell’unità, nella discrezione e nella costante presenza al fianco delle istituzioni e della cittadinanza. Le nostre azioni parlano per noi e testimoniano i valori di solidarietà e appartenenza che ci uniscono».
Il Presidente ha inoltre informato i presenti dell’avvio delle procedure per la trasformazione della Sezione in Organizzazione di Volontariato (ODV).

Le parole del Sindaco

«La nostra presenza testimonia il profondo apprezzamento per i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, donne e uomini che, con spirito di servizio e grande senso civico, dedicano il proprio tempo libero al bene del prossimo e alla sicurezza della collettività – hanno detto il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere Roberto Calvani – Il loro impegno quotidiano, silenzioso ma concreto, rappresenta uno degli esempi più alti di collaborazione tra cittadini, istituzioni e amministrazioni locali. La loro presenza è un punto di riferimento prezioso, che unisce valori, disciplina e umanità, nel solco della tradizione dell’Arma dei Carabinieri».