Prosegue all’Abbazia di Casamari il ciclo di incontri “Dall’abbazia al territorio. Casamari oltre il monastero”.
Il sesto appuntamento, in programma venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 17.30 nella Sala del Granaretto, sarà dedicato al tesoro della cattedrale di Veroli, un patrimonio di straordinario valore storico, artistico e religioso.
Un racconto che attraversa i secoli
Durante la conferenza intitolata “Il tesoro della cattedrale di Veroli e il nuovo riallestimento”, lo storico dell’arte Lorenzo Riccardi, funzionario del Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, ripercorrerà la storia delle reliquie e degli oggetti sacri legati alla tradizione verolana. Dai reliquiari di Santa Salome e dei suoi “compagni” alla celebre Croce Santa proveniente da Casamari, Riccardi illustrerà il percorso che conduce fino ai recenti restauri e al nuovo allestimento del 2024–2025.
Storia, custodia e restauri
L’intervento offrirà anche uno sguardo sulle modalità di conservazione e di esposizione del tesoro nei secoli, fino alla nascita, negli anni Settanta del Novecento, di una raccolta separata dalla cappella delle reliquie.
Un percorso che unisce tradizione, ricerca e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico locale.
Saluti e contributi
L’incontro sarà moderato da Paola Apreda, incaricata dell’Ufficio diocesano Beni Culturali – Edilizia di culto, e introdotto dal saluto di S.E. Mons. Santo Marcianò, Vescovo della Diocesi di Frosinone–Veroli–Ferentino. Il ciclo “Dall’abbazia al territorio” è dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio dell’Abbazia di Casamari e di Veroli. Attraverso conferenze e approfondimenti multidisciplinari, il progetto accompagna il pubblico in un viaggio alla scoperta della storia, dell’arte e delle radici spirituali del territorio. Gli incontri, iniziati ad aprile, proseguiranno fino a novembre, sempre nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Casamari.