Torna l’allarme per la presenza di lupi nella zona periferica di Priverno. Il Comitato Boschetto, Gricilli e Macallè ha inviato una nota al Comando Stazione del Carabinieri della città e al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina per segnalare questa problematica. La presenza di più lupi in queste contrade crea allarmismo nei cittadini che percorrono i numerosi itinerari naturalistici all’interno dei boschi, oltre alla drammatica situazione ormai che riguarda invece gli allevatori di ovini e bovini del luogo. Una emergenza della quale è stato interessato più volte l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio nella persona di Giancarlo Righini. I numerosi cittadini che percorrono le belle strade panoramiche di Boschetto, che vanno dalla Vecchia Pretara a Monte Seiano al Sentiero di Campo al Pozzo, sono spaventati dalla presenza di lupi nella zona, anche nelle ore diurne, e sono costretti ad organizzarsi in gruppi per sentirsi più sicuri.

Altro discorso, dicevamo, riguarda gli allevatori di ovini e bovini che hanno centinaia di animali che pascolano allo stato brado in queste zone e lamentano continui attacchi al proprio bestiame e tutto questo con gravi danni patrimoniali alle proprie aziende agricole. Infatti, gli esigui rimborsi Regionali per attacchi della fauna selvatica arrivano dopo anni. Il Comitato chiede di prendere provvedimenti per catturare e allontanare i lupi da un contesto che nulla ha a che vedere con le zone protette come i parchi.