sport e scuola

Una nuova palestra per crescere: riqualificato lo spazio dedicato all’attività motoria scolastica

Consegnata ufficialmente la palestra rinnovata alla scuola elementare “Virgilio”

Una nuova palestra per crescere: riqualificato lo spazio dedicato all’attività motoria scolastica

In una cerimonia semplice ma ricca di significato, è stata ufficialmente restituita agli studenti la palestra della scuola elementare e dell’infanzia “Virgilio”, a Gaeta, al termine di un importante intervento di riqualificazione.
Un’opera attesa da tempo, che oggi si presenta completamente trasformata: sicura, moderna e pienamente funzionale alle attività motorie dei bambini. Il progetto ha previsto il rifacimento totale del tetto, ora sostituito con un nuovo solaio antisismico, e l’installazione di sistemi all’avanguardia: riscaldamento a pavimento radiante, impianto elettrico completamente rinnovato, illuminazione a LED a basso consumo e un moderno impianto antincendio.

Le parole del Sindaco: “Una promessa mantenuta”

Nel corso della cerimonia, il Sindaco Cristian Leccese ha espresso viva soddisfazione per il completamento dell’opera: “Questo momento segna la conclusione di lavori molto attesi, che restituiscono ai nostri bambini uno spazio fondamentale per la loro crescita. Non è solo un’opera pubblica riconsegnata, ma un segnale concreto dell’impegno dell’Amministrazione per l’edilizia scolastica e il benessere delle nuove generazioni”. Leccese ha inoltre sottolineato il valore educativo di uno spazio dedicato all’attività fisica, affermando che la nuova palestra non è solo un luogo sportivo, ma un tassello essenziale nel percorso formativo ed emotivo degli studenti.

Un ambiente che favorisce crescita, benessere e inclusione

“L’attività motoria – ha proseguito il Sindaco – è fondamentale per lo sviluppo fisico, la coordinazione e per promuovere uno stile di vita sano. Ma è anche un’occasione per imparare il rispetto delle regole, la collaborazione e la socialità. Un ambiente adeguato e sicuro consente tutto questo”. La riqualificazione della palestra elimina definitivamente le criticità che, negli anni precedenti, avevano compromesso l’utilizzo dello spazio. Ora i bambini possono tornare a praticare educazione fisica in una struttura moderna, sicura ed efficiente.

Soddisfazione dal mondo scolastico

Grande entusiasmo è stato espresso anche dalla dirigente scolastica, visibilmente emozionata durante l’inaugurazione: “La disponibilità di questo spazio rinnovato rappresenta un valore aggiunto per l’intera comunità scolastica. È uno strumento didattico e formativo che ci permette di accompagnare i nostri alunni nella crescita, con attenzione non solo all’istruzione ma anche al benessere psico-fisico”.

Un investimento sul futuro dei più piccoli

Con la riconsegna di questa palestra, l’Amministrazione locale conferma la propria attenzione verso l’ambiente scolastico come luogo non solo di apprendimento, ma di crescita a 360 gradi.
Un progetto che mette al centro i bambini, fornendo loro spazi adeguati, sicuri e stimolanti per affrontare con entusiasmo ogni giorno di scuola.