LA DENUNCIA

Sotto effetto di droga causa tre incidenti e fugge, fermato e denunciato

L’uomo, già autore di due incidenti e di una fuga, è stato fermato dopo un terzo schianto: per lui scatta la denuncia e il provvedimento di allontanamento

Sotto effetto di droga causa tre incidenti e fugge, fermato e denunciato

Sotto l’effetto di sostanze stupefacenti aveva causato tre incidenti per poi darsi alla fuga. Per questo un uomo di 38 anni residente a Ceccano è stato fermato dalla Polizia di Stato nella zona bassa della città dopo una segnalazione urgente partita dalla sala operativa della Questura.

L’uomo, al volante di un’utilitaria, aveva già provocato due sinistri prima di essere intercettato: uno con soli danni materiali, un secondo in cui è rimasta coinvolta una persona. Nonostante ciò, si era allontanato senza prestare soccorso.

Terzo schianto e droga in auto

Il terzo incidente è avvenuto in Viale Europa, dove la corsa dell’uomo si è definitivamente interrotta. Sul posto sono intervenute le Volanti, che hanno proceduto al controllo del conducente, trovandolo in possesso di sostanze stupefacenti.

Gli accertamenti sanitari hanno confermato l’assunzione di droga da parte dell’uomo, che è stato quindi denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti. A suo carico è stata inoltre avviata la procedura per l’emissione del foglio di via obbligatorio dal territorio comunale.

Servizi straordinari: sequestri e identificazioni

Nel frattempo, sempre nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio, con l’obiettivo di contrastare reati predatori e il traffico di stupefacenti. L’operazione, disposta dal Questore Stanislao Caruso, ha visto impegnato il personale delle Volanti, con il supporto delle unità cinofile provenienti dal Reparto di Nettuno.

Proprio il fiuto del cane antidroga Isco ha consentito di rinvenire circa 60 grammi di sostanza stupefacente, parte dei quali (circa 7 grammi) identificati come cocaina. La droga era nascosta all’interno di una macchinetta elettrica per bambini in un’area di edilizia popolare.

Accanto allo stupefacente è stato trovato anche un bilancino di precisione, elemento che fa presumere un’attività di spaccio.

Numeri dell’operazione e controlli futuri

Nel corso dell’operazione sono state identificate 78 persone, con un ulteriore foglio di via proposto nei confronti di un soggetto ritenuto pericoloso. I veicoli controllati sono stati 46, con 3 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada.

Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni e interesseranno anche altri comuni della provincia, nell’ambito di una strategia di prevenzione e sicurezza voluta dalla Questura.