Nella suggestiva cornice dell’ex cappella del conservatorio della SS. Annunziata di Gaeta, è stato presentato il progetto per il rilancio e la valorizzazione del Complesso Monumentale. Questo sito, custode di profonda spiritualità, punta a elevarsi a luogo simbolo per l’intera regione, oltre che per la città.
Come riportato nell Enciclica “Ubi Primum” del 2 febbraio 1849, il complesso e nello specifico la Cappella d’oro, fu il luogo in cui Papa Pio IX, ebbe la divina illuminazione che poi portò all’istituzione nel 1854 del dogma dell’Immacolata Concezione, celebrato ogni 8 dicembre.
In questa prima fase, il progetto di valorizzazione, a partire da sabato 18 ottobre e nei mesi a seguire, si concretizzerà con la realizzazione di videoproiezioni sulla facciata e i lati del complesso. Il secondo step riguarderà, invece, due sale immersive dedicate a Papa Pio IX nell’ex cappella del conservatorio e la stanza adiacente, che in passato ospitava le suore e le orfanelle.