Grande emozione per l’intitolazione del Piazzale Marcello Falcone nei pressi di Via Guglielmo Marconi a Terracina. Commosse le sorelle del compianto corridore, Maddalena e Giovanna, che hanno scoperto la targa insieme al vice sindaco Claudio De Felice e all’organizzatore dell’evento Tiziano Testa.

Marcello Falcone perse la vita il 12 ottobre del 1975 a seguito di una caduta dopo aver tagliato vittoriosamente il traguardo ad una gara di Volla in Campania. Aveva 17 anni e qualche mese prima si era laureato Campione regionale sulle strade della sua Terracina. Difendeva i colori del G.S.Ciclistico Dilettantistico Terracina Desco. Un ricordo sempre impresso nella mente per lo stesso Tiziano Testa, organizzatore di ben 50 edizioni del G.P. Marcello Falcone e per Carlo D’Onofrio, all’epoca direttore sportivo.

Una giornata speciale impreziosita della presenza dei campioni del ciclismo del passato. Da Francesco Moser a Paolo Bettini, Gilberto Simoni, Claudio Chiappucci e Francesca Cappellotto e ancora Valerio Agnoli, Marco Liquori, unico terracinese vincitore del G.P. Marcello Falcone e Maurizio Bresci, Presidente del Museo Gino Bartali di Firenze. Oltre ad alcuni corridori che hanno partecipato a quella sfortunata gara di Volla.

La cerimonia, colorata dalla presenza del Corpo Bandistico Città di Terracina, ha registrato gli interventi anche dell’ex Prefetto di Latina Antonio Reppucci, del Presidente del Consiglio Comunale Luca Caringi e del Presidente della FCI di Latina Massimo Saurini. Madrina dell’evento la cantante terracinese Rita Forte.