L'INIZIATIVA

Tutela ambientale e rifiuti, giornata di formazione

Organizzata dal Comando di Polizia Locale in collaborazione con l’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio.

Tutela ambientale e rifiuti, giornata di formazione

Un’importante giornata di formazione si è tenuta venerdì 10 ottobre nella suggestiva cornice della Riserva Naturale di Pantanello, a Cisterna di Latina, sul tema cruciale della “Tutela ambientale e rifiuti: prassi e metodi operativi”.

L’iniziativa, organizzata dal Comando di Polizia Locale di Cisterna in collaborazione con l’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio, ha registrato un vero e proprio sold out, richiamando oltre 110 operatori di Polizia Locale provenienti da decine di Comuni del Lazio.

A dare il benvenuto ai partecipanti è stato il Sindaco Valentino Mantini, che ha sottolineato il valore della tutela ambientale e l’importanza della formazione come strumento operativo per le forze di polizia locale.

Focus della giornata, la relazione centrale dell’ingegner Pierfrancesco Vona, Comandante della Polizia Provinciale di Frosinone, che ha saputo coniugare aspetti teorici e applicazioni pratiche, mantenendo sempre alta l’attenzione in sala.

La giornata si è conclusa con una visita guidata alla Riserva Faunistica, a cura degli esperti della LIPU, che gestisce il sito insieme alla Fondazione Roffredo Caetani.

Soddisfazione è stata espressa dal Comandante della Polizia Locale di Cisterna, dott. Raoul De Michelis, e dalla Presidente dell’Associazione Comandi del Lazio, dott.ssa Luisa Moretti, che hanno ringraziato organizzatori e sponsor, tra cui Monsignor e Sicurezza ed Ambiente.

Un evento che rappresenta anche un momento di avvicinamento alla prossima Festa della Polizia Locale, in programma il 20 gennaio 2026, che sarà ospitata proprio a Cisterna di Latina.

Un pensiero finale è stato rivolto ai numerosi colleghi che, a causa del rapido esaurimento dei posti, non hanno potuto partecipare, con l’auspicio di ritrovarli nelle prossime occasioni formative.