La prossima sarà una domenica speciale. A Terracina infatti si intitolerà Piazzale Marcello Falcone, la promessa del ciclismo che perse la vita all’età di 17 anni dopo aver tagliato vittoriosamente il traguardo ad una gara di Volla nel napoletano. Era il 12 ottobre del 1975. E proprio a distanza di 50 anni dal qual tragico giorno, verrà dedicato un luogo a Marcello Falcone nei pressi di Via Guglielmo Marconi. Un ulteriore impegno organizzativo non di poco conto per Tiziano Testa (nella foto), del G.S. Ciclistico Desco che ha messo su ben 50 edizioni del G.P.Marcello Falcone, gara di ciclismo juniores.
La giornata inizierà alle 9 con una pedalata da Terracina e Sperlonga e ritorno in compagnia di Francesco Moser e Gilberto Simoni e la possibilità ai vari gruppi di cicloamatori di unirsi. Al , in Via G.Marconi, ci sarà ad accoglierli il Corpo Bandistico Città di Terracina. Intorno alle 11 il momento istituzionale con i discorsi del Presidente del Consiglio comunale Luca Caringi e del presidente delle Federazione ciclismo di Latina Massimo Saurini, oltre al vice sindaco Claudio De Felice. Presenti anche alcuni corridori che erano in gara quel giorno a Volla: Vincenzo Olivieri, Ciro Cassese, Carlo Commesso e Mario Romano. Verrà consegnato un omaggio floreale alle sorelle di Marcello, Giovanna e Maddalena. Ma non finisce qui perché alla cerimonia di intitolazione saranno presenti anche altri campioni del ciclismo come Paolo Bettini, Claudio Chiappucci, Filippo Simeoni e Alessandra Cappellotto oltre al d.s.dell’Astana Giuseppe Martinelli, gli ex ciclismi Orlando Maini, Luigi Sgarbozza e Valerio Agnoli, Marco Liquori, unico terracinese a vincere il G.P.Marcello Falcone e il Presidente del Museo Gino Bartali di Firenze Maurizio Bresci. Madrina dell’evento la cantante Rita Forte.