La seduta del Consiglio Comunale di Terracina convocata per oggi, 9 ottobre 2025, non si è svolta per mancanza del numero legale, dovuta all’assenza di diversi consiglieri di maggioranza. Il Consiglio Comunale è stato aggiornato al 14 ottobre alle ore 09:30.
Fratelli d’Italia
In merito alla scelta di Fratelli d’Italia di non partecipare alla seduta odierna del Consiglio Comunale di Terracina, è arrivata la nota del partito. “Serve un cambio di passo, basta generalizzazioni ingiuste. Oggi Fratelli d’Italia non parteciperà al Consiglio Comunale di Terracina. È una scelta presa con consapevolezza e coerenza politica, non un gesto irresponsabile né un atto di rinuncia ai propri doveri istituzionali, ma un segnale che non possiamo più tacere. Siamo stanchi di essere tacciati come “problema dell’amministrazione” quando le deleghe assegnate ai nostri assessori producono risultati nel loro ambito, ma non consentono la lunghezza d’onda politica necessaria ad incidere sulla quotidianità della vita cittadina e di conseguenza non consentono neanche di poterci addossare una reale responsabilità amministrativa nonostante il folto numero di Consiglieri eletti. Pretendere che si risponda di tutto ciò che non va, senza gli strumenti per farlo, è una esazione ingiusta che scarica su di noi una colpa che non è nostra, o meglio non è esclusivamente nostra. Per questo motivo, il gruppo consiliare oggi prende una posizione chiara esprimendo con l’assenza il proprio dissenso.
Non neghiamo le criticità: la città avverte immobilismo, disattenzione verso servizi essenziali, lentezza nei processi decisionali. Ma non accettiamo che il peso di questi problemi ci venga imputato come se la nostra posizione fosse la stessa di chi ha la responsabilità ultima. La situazione richiede più che dichiarazioni: richiede una svolta concreta nell’attività amministrativa. Serve un cambio di passo nei comportamenti, nella trasparenza, nelle scelte. Serve che chi governa riprenda il contatto con la città, con le sue esigenze, e non si limiti alle mediazioni interne o al galleggiamento politico. Fratelli d’Italia è e rimane parte della coalizione che governa Terracina, ma non può essere complice del silenzio. Il nostro impegno è chiaro: chiediamo che le deleghe assegnate siano utilizzate come strumenti di cambiamento, che sia data voce e capacità d’azione a chi oggi è costretto invece a subire decisioni che lo riguardano da vicino, coinvolgendoci seriamente in questo percorso di amministrazione della città.
Invitiamo il Sindaco e tutti gli alleati di maggioranza ad assumersi le proprie responsabilità: non si tratta più solo di politiche di facciata, ma di scelte che incidono sulla vita quotidiana dei cittadini. Se non cambia l’orientamento, se non si produce una divisione netta tra chi vuole – veramente – agire e chi preferisce rimanere indifferente, allora la città continuerà a pagare il prezzo più alto. Terracina non merita di essere ostaggio delle lentezze interne”.