Terza età

Salute degli anziani, gli incontri organizzati dallo Spi Cgil

E' in programma il prossimo 25 ottobre una manifestazione nazionale a Roma per chiedere stop al riarmo ed investimenti sulla sanità

Salute degli anziani, gli incontri organizzati dallo Spi Cgil

Nel fine settimana scorso  a Formia, lo Spi Cgil ha voluto festeggiare i nonni con una serie di incontri. Sabato, ad esempio, si è parlato di sanità. Quest’ultimo è un tema chiave da affrontare specie in un paese come il nostro che invecchia sempre di più, ma che non riesce a garantirne un’equa assistenza omogenea su tutto il territorio.

Il tema

Uno dei relatori   di un convegno dal titolo “Una giusta ed equa sanità per gli anziani” è stato la segretaria generale dello  Spi Cgil Frosinone Latina,  Beatrice Moretti, che   ha rimarcato come siano aumentati i bisogni delle persone anziane ceh devono trovare risposte immediate ed adeguate.

Come? Mettendo in campo iniziative per combattere pregiudizi e stereotipi legati all’età all’interno della società in generale, ma prima di tutto anche nell’assistenza sanitaria, che deve attrezzarsi per migliorare la qualità e la durata di vita degli anziani; un   maggiore ed effettivo coordinamento tra assistenza medica e sociale per una migliore gestione degli anziani con malattie croniche o disabilità; percorsi prioritari al Pronto Soccorso;   strutture sanitarie a misura di anziano, cioè accessibili ed inclusive; più facile accessibilità all’assistenza sanitaria e, soprattutto, l’assistenza pubblica dovrebbe essere idonea a garantire la salute orale, la salute degli occhi, gli apparecchi acustici e altri servizi solitamente forniti al di fuori del Sistema Sanitario Pubblico;  un trasporto pubblico verso le strutture sanitarie accessibile e conveniente; chiediamo una tecnologia a misura di anziano.

Purtroppo però anche le opportunità che abbiamo per trasformare e migliorare le cose non vengono sfruttate, ha sottolineato nella sua relazione Moretti come la realizzazione delle Case della Comunità e degli Ospedali di Comunità nel Lazio,  al centro di una ristrutturazione fondamentale dell’assistenza territoriale, sostenuta da ingenti investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, stanno subendo notevoli ritardi.

Per lo Spi Cgil è essenziale affrontare i ritardi attuali attraverso una programmazione strategica che coinvolga attivamente le comunità locali, i sindacati e ottimizzi le risorse disponibili e integri tecnologie avanzate.

25 ottobre la manifestazione a Roma

La regione Lazio deve garantire che gli obiettivi del PNRR siano raggiunti. Per queste criticità, ha annunciato nel corso dell’incontro Beatrice Moretti è in programma il prossimo 25 ottobre una manifestazione nazionale a Roma per chiedere stop al riarmo ed investimenti sulla sanità,  per aumentare salari e pensioni, per investimenti sulla scuola, per dire no alla precarietà e realizzare una vera riforma fiscale.

Concentramento alle 13,30 a Piazza della Repubblica e conclusione a Piazza San Giovanni.