La città di Priverno risulta tra i primi 12 vincitori dell’Avviso Pubblico promosso dal Ministero del Turismo per lo “sviluppo del turismo di prossimità, all’aria aperta ed ecosostenibile, per l’abbattimento delle emissioni atmosferiche, per la realizzazione di interventi finalizzati alla creazione o alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea”. Tra i 237 progetti partecipanti sono stati finanziati, con fondi del PNRR, i primi 152. Priverno ha ottenuto un finanziamento di 300 mila euro con il progetto dal titolo “OASI DEL TURISMO ITINERANTE PRIVERNUM”- Un’ Area attrezzata per l’accoglienza e la sosta dei camper nella Valle dell’Amaseno, che prevede la realizzazione di un’area di sosta attrezzata per l’accoglienza e la sosta dei camper, su una superficie di 6000 mq, antistante il Parco Archeologico Privernum, finora utilizzata soltanto e in minima parte come area di sosta di servizio al Parco. Nello specifico, l’area sarà dotata di 66 piazzole di sosta attrezzate, di una superficie di 40 mq ciascuna, con un sistema automatizzato del controllo degli accessi, un sistema “camper service” dedicato alla raccolta delle acque grigie e nere e all’approvvigionamento di acqua potabile, 10 colonnine (una per ogni 6 camper) per i servizi di connessione e fornitura elettrica.
L’Oasi Privernum, illuminata, video sorvegliata e coperta da rete wi-fi, includerà anche un parco giochi attrezzato per bambini, un’area picnic con tavoli e panche, coperta da una tettoia fotovoltaica, una zona playground con percorsi fitness e una zona per il relax e la socializzazione. Nell’ampia gamma dei servizi erogati dall’area, fra cui i servizi igienici e di lavanderia, sono previste anche postazioni di ricarica per biciclette elettriche, servizi di bike sharing, box per filodiffusione audio, sia per le comunicazioni di servizio, che per l’intrattenimento, spazi per il book crossing, aree di Primo soccorso con Defibrillatori automatici.