I consigli

Un’altra truffa ad un’anziana

Un finto Carabiniere ha telefonato all’anziana e fingendo un’emergenza giudiziaria

Un’altra truffa ad un’anziana

E’ di circa 10 mila euro il bottino dei malviventi che hanno truffato una donna di 75 anni residente a Frosinone. Un finto Carabiniere ha telefonato all’anziana e fingendo un’emergenza giudiziaria ha convinto la donna a tirare fuori e mettere su un tavolo tutti i suoi oggetti in oro, per una verifica.

Poco dopo, un complice si è presentato in abiti borghesi, dichiarando di essere il Carabiniere incaricato del controllo e in un attimo di distrazione della vittima, ha portato via tutti i gioielli, fuggendo.

Sul caso indagano i Carabinieri di Frosinone, che raccomandano sempre la massima prudenza. Pochi semplici consigli, possono tenere lontani i truffatori.

I consigli

Diffidare sempre delle apparenze, non aprire mai la porta agli sconosciuti, non fidarsi del solo tesserino di riconoscimento sia per le Forze dell’Ordine, che non chiedono mai denaro ai cittadini, sia per le aziende che si occupano di fornire servizi come acqua, luce o gas.

Fare attenzione alle telefonate sospette, limitare la confidenza al telefono: in caso di persone che si presentano come parenti e vi chiedono denaro, prendete tempo e chiamate il numero unico di emergenza 112 o un parente e soprattutto non condividete mai telefonicamente i dati personali, né quelli di accesso al conto corrente

Come comportarsi in strada

In strada evitare di portare con voi grosse somme di denaro, quando si paga al bar non mostrare i soldi o oggetti di valore che si hanno al seguito.
Cercare di camminare in zone illuminate e frequentate da tante persone e se possibile, farsi accompagnare quando si effettuano prelievi al bancomat o si ritira la pensione.

Per ogni dubbio chiamare il 112.