Alla presenza dei membri del Consiglio Pastorale, è stato ufficialmente inaugurato presso la Parrocchia San Pietro Apostolo di Fondi il nuovo Museo “Tesori del Duomo”, situato sul lato sinistro del sagrato della chiesa, uno scrigno che custodisce secoli di storia, arte e devozione.

Il museo, aperto al pubblico da ieri, si presenta come un luogo unico nel suo genere: al suo interno trovano spazio paramenti sacri, vasi liturgici, antichità e oggetti preziosi che raccontano la vita religiosa e culturale della comunità fondana nel corso dei secoli. Non si tratta soltanto di reperti di valore materiale, ma di testimonianze vive di una tradizione che ha segnato profondamente l’identità della città.

Tra le meraviglie è visitabile il magnifico “oculo nascosto” di San Pietro, un autentico gioiello dell’arte gotico-rinascimentale. Questo elemento architettonico, molto più raffinato e suggestivo dell’oculo visibile dalla piazza, conserva una particolarità che lo rende straordinario: una faccina apotropaica, simbolo antico di protezione, che un tempo vegliava discretamente sul cuore della città. Un dettaglio inaspettato, che aggiunge fascino e mistero a un’opera già di per sé straordinaria. Per visite guidate e ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347 910 8146.