STUDENTI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'

Amianto nella scuola di via Tasso, gli ultimi lavori di bonifica: il rientro la prossima settimana

Verranno rimossi alcuni pannelli e applicata una resina alla colla dei pavimenti

Amianto nella scuola di via Tasso, gli ultimi lavori di bonifica: il rientro la prossima settimana

Rimozione di alcuni panelli, incapsulamento e confinamento della colla del pavimento. Con l’autorizzazione della ASL sono iniziati i lavori della ditta Fatone per la bonifica dell’amianto all’interno della scuola Piccaro, sede centrale dell’Istituto Comprensivo di via Tasso, dove dal 12 settembre, si trovano libri e quaderni sotto i banchi, con il divieto di entrare per recupero del materiale didattico.

Al termine del lavori, le sonde dovranno rilevare o meno tracce di amianto. Se non dovessero subentrare ulteriori problematiche, il ritorno nella propria scuola degli alunni delle 24 classi di primaria e secondaria, dovrebbe avvenire agli inizi della prossima settimana. Rimane comunque in vigore l’attuale ordinanza del Comune di Latina, che dispone la chiusura del plesso fino all’11 ottobre. Un estensione temporale cautelativa.

E’ quanto emerso nel corso della Commissione Istruzione, alla presenza dei alcuni genitori rappresentati di istituto e di classe, mentre altri sono rimasti in rappresentanza davanti al palazzo comunale.

Rassicurazioni ben accolte dai genitori, che rimangono comunque in attesa, confidando nel felice epilogo di una storia che si trascina da un mese, durane il quale le 15 classi della primaria sono stati ospitate presso altri istituti, le 3 classi prime della secondaria nel plesso di Piazza Moro, che fa parte del Comprensivo Tasso, mentre le altre sei classe della secondaria, ovvero le classi seconde e terze, sono state ospitate a partire da questa settimana dall’Istituto Einaudi, dopo settimane di DAD.

Tra ferie obbligate e congedi non retribuiti prese dai genitori.